motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  02/08/2021

ColBus, viaggia, scopri ed esplora

notizia pubblicata in data : lunedì 05 luglio 2021

ColBus, viaggia, scopri ed esplora
Queste linee fanno parte del servizio ColBus, e sono finanziate con i fondi europei del programma Interreg Central Europe . Il ColBus è un servizio flessibile e viene costruito di volta in volta attorno all’utente. La sua effettuazione è a chiamata, e richiede pertanto la prenotazione della corsa da parte dell’utente: non sono cioè previsti percorsi e orari fissi, ma una fascia di servizio e una rete cinque possibili itinerari tutti collegati alle stazioni ferroviarie appenniniche. Gli utenti possono costruire la propria corsa scegliendo il percorso e l’orario a loro più utile; un sistema di gestione automatizzato provvede a ottimizzare il servizio a ogni nuova richiesta di viaggio. Si può partire da Bologna in treno e scendere alle stazioni di Marzabotto, Riola e Porretta Terme lungo la linea Porrettana, e alle stazioni di Vado, Grizzana Morandi e San Benedetto Val di Sambro sulla linea Direttissima. Dalle stazioni, i 7 mini-bus a disposizione che prestano servizio sulle 5 linee consentono di raggiungere la Rocchetta Mattei, il Borgo La Scola e il Mulino Cati, il Lago di Suviana e Palazzo Comelli (linea 963); Lizzano in Belvedere, Gaggio Montano e il Corno alle Scale (linea 965); Casa Morandi e il lago di Castel dell’Alpi (linea 966); il Parco storico di Monte Sole (linea 961) e incrociare la Via degli Dei a Monzuno (linea 967) o a Madonna dei Fornelli (di nuovo con la linea 965), oltre a numerosi altri borghi e destinazioni come per esempio Castelluccio, Castel di Casio, Grizzana Morandi, Vidiciatico e molte altre.
Risultato
  • 3
(3116 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022