Si terrà a Porretta il 6 e 7 novembre presso il centro civico G. Lorenzini un corso di formazione per promuovere e diffondere la cultura dell’Auto Mutuo Aiuto intesa come risorsa per migliorare la qualità di vita delle persone, per iniziativa della Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria a cui prendono parte i Sindaci Capi Distretto e i Direttori dei Distretti dell’AUSL di Bologna.
L’Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) è la condivisione di esperienze fra persone che vivono lo stesso disagio, lo stesso problema o momento di vita.
L’evento formativo sarà rivolto a cittadini, membri di associazioni, operatori sociosanitari degli enti locali e dell’AUSL con priorità a chi risiede e/o opera presso il Distretto di Porretta Terme.
Il corso è indirizzato agli interessati alla metodologia dell’Auto Mutuo Aiuto che intendano attivarsi per promuovere iniziative che coinvolgano la propria comunità: ai partecipanti infatti verrà chiesto di continuare il percorso prendendo parte al tavolo di lavoro nella propria realtà territoriale, per far nascere Gruppi di Auto Mutuo Aiuto sulle aree tematiche emergenti
Il corso sarà articolato in due giornate:nella prima si affronteranno i principi generali della mutualità, cultura e metodologia dell’Auto Mutuo Aiuto, ruolo e compiti del facilitatore, differenze fra facilitatore e promotore; nella seconda verrà presentato il progetto “Rete dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Area Metropolitana” AUSL di Bologna e verranno richieste indicazioni per la concreta diffusione dell’esperienza dell’Auto Mutuo Aiuto sul territorio di competenza. Nella realizzazione di questo importante percorso i partecipanti saranno sostenuti e accompagnati dal coordinamento del progetto “Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Area Metropolitana”.
La richiesta di iscrizione dovrà pervenire entro il 30/10/2015 tramite posta elettronica all’e-mail p.furlini@ausl.bologna.it o via fax al numero 051 62.24.406
6 e 7 Novembre 2015
Centro Civico G. Lorenzini
Via Don Minzoni, 31
Porretta Terme (Bo)
Per ulteriori informazioni rivolgersi a
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022