Domenica 16 novembre ricca di appuntamenti sull’Appennino bolognese nell’ambito dell’edizione 2014 di “SBAM! Cultura a porte aperte”, rassegna promossa dal Servizio Cultura e Pari opportunità della Provincia di Bologna nell’ambito delle attività dei Distretti culturali. Una giornata di aperture straordinarie e visite animate per adulti e bambini presso musei, biblioteche, archivi e altri luoghi della cultura per scoprire il patrimonio culturale del territorio provinciale.
A Castiglione dei Pepoli l’appuntamento è al Centro di Cultura “P. Guidotti” di via Aldo Moro, 31 con apertura, dalle ore 16 alle 19, della Biblioteca e delle sale espositive.
Marzabotto propone un interessante programma di iniziative che prende il via alle ore 10,00 e si protrae sino 18,30 con “montagne di libri” da adottare in giro per le vie del paese e “wall painting” della Biblioteca. Nella Piazza principale in programma “Fino alla fine del libro!!!”, maratona paesana di lettura aperta a tutti.
In Biblioteca, nel pomeriggio, alle ore 14, laboratorio “La città immaginata”, ispirato a “Le città invisibili” di Italo Calvino. A seguire, dalle 16.00, lettura animata “L’Arpa incantatrice”, con Marco Bertarini e Albane Mahe’. Per adulti e bambini.
Nella Città etrusca di Kainua, alle 15.00, “I più antichi etruschi di Marzabotto-Kainua: Il Signore dei leoni e altre storie”, evento promosso dal Direttore Paola Desantis per illustrare le più antiche testimonianze della città etrusca. Entrata gratuita e visita guidata al Museo Etrusco Pompeo Aria per tutto il giorno.
A Monzuno, presso la Pinacoteca Bertocchi Colliva di Piazza XXIV Maggio, 3/a, alle ore 15,30, “Inventa e disegna la tua storia”, laboratorio per bambini. Alle 16, “Alla scoperta di Nino e Lea”, visita guidata per adulti.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022