motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  28/09/2015

Ronchidòs 2015 Raduno della Brigata partigiana Giustizia e Libertà nel 71° anniversario della strage

notizia pubblicata in data : venerdì 25 settembre 2015

Ronchidòs 2015 Raduno della Brigata partigiana Giustizia e Libertà nel 71° anniversario della strage

Ronchidòs 2015”, Raduno annuale della Brigata partigiana “Giustizia e Libertà”, domenica 27 settembre nel comune di Gaggio Montano. Iniziativa che si tiene in occasione del 71° anniversario della Strage di Ronchidoso e in memoria delle vittime dell’eccidio consumatosi, per mano nazista, il 29 settembre del 1944.

Dopo l’abbandono della Linea Gotica, nell’attraversamento dell’Appennino, le SS comandate dal capitano Walter Reder lasciarono una lunga scia di sangue con gli eccidi delle popolazioni civili man mano incontrate. Un tragico itinerario che negli ultimi giorni di settembre collegò Sant’Anna di Stazzema con il territorio di Marzabotto, passando anche per Ronchidoso.

Qui, e a Ca’ d'Ercole e alla Lama, furono barbaramente assassinate 67 persone: uomini, donne, vecchi e bambini, il più piccolo di appena tre mesi. Fra le vittime vi fu anche il suddiacono don Giuseppe Lodi (1922-1944).

“E’ un dovere ricordare ogni anno queste vittime innocenti – dice il Sindaco di Gaggio Montano Maria Elisabetta Tanari – per far sì che i valori per cui si sono battuti gli uomini e le donne della Resistenza, rimangano impressi nelle nostre menti, nei nostri cuori e vissuti dalle nuove generazioni come monito, impegno e fondamento della vita futura, auspicando il raggiungimento di quella memoria condivisa che tutti ricerchiamo”.

Le celebrazioni di domenica si apriranno alle ore 10, al Santuario di Ronchidoso, con la Santa Messa. Alle 11, presso il Memoriale Partigiano, interventi di Maria Elisabetta Tanari, Sindaco di Gaggio Montano, Piergiorgio Ardeni, per i partigiani di Giustizia e Libertà, che leggerà testi tratti da libri sulla Resistenza e, in chiusura, di Luciano Guerzoni, Vicario dell’ANPI nazionale.

Alla presenza di Sindaci e gonfaloni dei comuni della montagna e delle rappresentanze delle Forze Armate e dei veterani della F.E.B., saranno tributati onori ai caduti sui luoghi della Resistenza: a Castelluccio di Moscheda, al Sacrario di Cason dell’Alta, al Parco delle Rimembranze, agli Alpini e a Rossano Marchioni, Medaglia d’oro al Valor Militare. Alle ore 13, pranzo a Maserno.
Risultato
  • 3
(5576 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022