L’intervento è parte del programma di recupero degli edifici pubblici intrapreso dall’Amministrazione comunale e la sua realizzazione è stata resa possibile grazie all’inserimento nel programma regionale finanziato dai mutui BEI del Ministero dell’Istruzione.
Alberto Nasci, sindaco di Castel D’Aiano: “Siamo orgogliosi di ridare alla comunità un luogo importante non solo per la formazione dei nostri ragazzi, ma anche per la loro socialità. L’ammodernamento degli edifici presenti su tutto il territorio comunale è uno degli obiettivi che si è posta la nostra Amministrazione sin dal suo insediamento. L’altro aspetto importante è che a vincere i bandi e quindi a realizzare i lavori di ripristino siano state imprese del territorio delle province di Bologna e Modena”.
Maurizio Fabbri, presidente Unione dei comuni dell’Appennino bolognese: “Inaugurare una scuola di questi tempi è un importante segnale di ripresa, soprattutto sociale, non solo per il comune di Castel d’Aiano ma per tutto l’Appennino e l’area della Città metropolitana. In questo edificio è stato fatto un intervento di ristrutturazione di adeguamento sismico e efficientamento energetico, due temi che sono cari al nostro territorio. Non a caso di recente la montagna bolognese ha ottenuto un importante risultato: è, infatti, tra le 30 Green Communities italiane, prima per punteggio in Emilia-Romagna, selezionate al bando PNRR dedicato alla Rivoluzione verde e Transizione ecologica - Economia circolare e agricoltura sostenibile. Da tempo abbiamo iniziato un percorso politico che punta al benessere dei nostri cittadini e del nostro territorio. Solo così si riusciranno ad affrontare le sfide che le circostanze attuali ci stanno imponendo”
Antonio Gramuglia, presidente Cna Bologna: “Per Cna è un grande orgoglio che Effe-Gi Impianti sia nostra storica associata e Franco Vitali Presidente Cna Industria Bologna. Si tratta di un intervento di grande rilevanza che testimonia la qualità della piccola impresa impiantistica bolognese e dell’Appennino in particolare. Effe-Gi anche in questi anni complicati ha saputo sempre farsi apprezzare ed ha realizzato opere impiantistiche che hanno ‘fatto storia’, come aver dato la luce al Nettuno di Bologna”.
Franco Vitali e Gianni Bocchi titolari Effe-Gi impianti: “La nostra fortuna è stata quella di iniziare presto a lavorare con RFI, società del gruppo Ferrovie dello Stato, che già allora era una realtà assolutamente all’avanguardia con altissimi livelli e standard di professionalità. Per noi – prosegue Franco Vitali, che è anche Presidente di Cna Industria Bologna – fu una palestra molto impegnativa che però, nel tempo, ci permise di acquisire importanti commesse e soprattutto una nuova mentalità consentendoci poi di fare il salto da piccola attività artigianale ad impresa strutturata. Sono gli anni della certificazione di qualità ISO 9001, e poi della SOA e di grandi investimenti nella formazione del personale e nel sistema organizzativo aziendale, soprattutto nell’ufficio tecnico, che ci hanno consentito di proporre ai nostri clienti le migliori soluzioni tecniche estendendo le nostre competenze a diverse tipologie di impianti sempre più innovativi e complessi”.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022