motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  26/07/2018

“Borghi in arte”: decima edizione per la manifestazione artistica ospitata dal borgo di Predolo

notizia pubblicata in data : venerdì 20 luglio 2018

“Borghi in arte”: decima edizione per la manifestazione artistica ospitata dal borgo di Predolo

Si terrà il 21 e il 22 luglio a Camugnano, nel suggestivo borgo di Predolo, la decima edizione di “Borghi in arte”, la manifestazione dedicata alle arti figurative patrocinata dall’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, dai comuni di Camugnano e Grizzana Morandi e organizzata in collaborazione con la Polisportiva di Campolo.
Il programma prevede alle ore 17 di sabato 21 luglio la presentazione delle opere in arenaria e marmo di Carrara dello scultore Luigi Faggioli che le ospita nel suo giardino a Predolo e a seguire un rinfresco. Non è un caso che l’artista abbia deciso di risiedere e lavorare qui: il piccolo borgo di Predolo infatti risale al quindicesimo secolo e sorge tra Campolo e Montovolo, non molto distante dal più celebre borgo la Scola. Anche qui i maestri comacini hanno lasciato tracce del loro talento architettonico.

Faggioli è molto conosciuto in Appennino, dal momento che i suoi lavori hanno arricchito diversi borghi della zone: basti pensare alle sue fontane a Vidiciatico e a Tolè, mentre sono diverse le sculture ospitate da aziende lcoali quali l’IMA, la Palmieri e la Silmac.

Durante la due giorni sarà inoltre possibile apprezzare le opere delle pittrici Anna Rita Morara (tecniche miste e gessetto) e Tiziana Salvi (acrilici su tela). Domenica 22 luglio alle 17 è prevista invece una conferenza del professor Graziano Baccolini. Docente di chimica all’Università di Bologna, Baccolini è un appassionato studioso della storia del territorio, di Montovolo in particolare, e delle sue origini etrusche. L’incontro verterà in particolare sulle tesi del professore il quale sostiene, sulla base delle ricerche e delle analisi chimiche da lui effettuate, che l’acqua della sorgente degli Sterpi, vicino Montovolo, abbia proprietà curative legate alla sua composizione e contrasti l’invecchiamento e la sterilità femminile.

Risultato
  • 3
(4570 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022