Il primo weekend del Grand Tour 2018 va in scena sabato 16 e domenica 17 giugno nella montagna bolognese, con tanti eventi per tutti i gusti e adatti a tutte le età, alcuni dei quali davvero suggestivi, come la visita guidata ai basolati della strada romana Flaminia Militare, sulla Via degli Dei.
Per gli appassionati d’arte sarà possibile dipingere en plein air sul lago di Castel dell’Alpi, accompagnati dall’artista Walter Materassi, oppure visitare le vetrate dipinte dal maestro Luigi Ontani per il Palazzo dei Capitani, a Vergato, con la guida degli studenti del corso di Didattica dell’Arte dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna, partner del progetto. Versione "speciale" inoltre a Vergato del Mercatino del Pincio, con artigiani e venditori che indosseranno costumi d'epoca.
A Monzuno, oltre alla bella Pinacoteca Bertocchi-Colliva, si potrà prendere parte a un trekking musicale con la Banda Bignardi. E ancora laboratori e visite per i più piccoli alle fattorie Lama Grande di Monzuno e Ca’ di Monti di San Benedetto Val di Sambro, dove si potranno assaggiare eccezionali prodotti caseari. Da non perdere la visita all’affascinante Rocchetta Mattei, al Borgo La Scola e ai dipinti che impreziosiscono i muri di Tolè.
In programma anche una camminata alla scoperta delle erbe officinali con Vincenzo Speghini, un giro ‘stellare’ con gli esperti dell’Osservatorio Astronomico di Loiano e una passeggiata alla scoperta dei mulini della Valle del Savena, che si concluderà nello splendido Mulino Mazzone di Monghidoro, dove è prevista una degustazione di prodotti tipici e uno spettacolo di musica e balli montanari. La due giorni vedrà anche il passaggio del “Convoglio della Pace”: un corteo di mezzi d’epoca per celebrare le vicende della Linea Gotica.
“Grand Tour 2018” nell’Appennino bolognese è promosso da Emil Banca con la collaborazione di Confcommercio-Ascom, Bologna Welcome e l’Accademia delle Belle Arti. Vanta inoltre il patrocinio di Bologna Città Metropolitana, Unione Comuni Appennino Bolognese e Unione Comuni Savena-Idice per le amministrazioni di San Benedetto Val di Sambro, Loiano, Monzuno, Monghidoro, Vergato e Grizzana Morandi. In ognuno dei sei comuni diversi ristoranti e alberghi offriranno pasti e pernottamenti a prezzi calmierati. Le attività, le visite guidate e i laboratori sono aperti a tutti su prenotazione (escluse le visite alla Rocchetta Mattei che sono a pagamento).
Per informazioni sull’iniziativa e per prenotare è possibile andare sul sito www.emilbancatour.it, il nuovo portale lanciato da Emil Banca in concomitanza con il Grand Tour 2018 e che raccoglie progetti, idee e iniziative realizzate dalla Bcc sul proprio territorio di competenza. Oppure ci si può rivolgere alla segreteria organizzativa Laboratorio delle Idee telefonando al numero 051 273861.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022