motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  23/11/2022

Castel d’Aiano, quale futuro per le Grotte e cascata di Labante

notizia pubblicata in data : mercoledì 23 novembre 2022

Castel d’Aiano, quale futuro per le Grotte e cascata di Labante
Il Club Alpino Italiano, sezione di Bologna “Mario Fantin”, in collaborazione col TAM (Tutela Ambiente Montano) del CAI e col patrocinio del Comune di Castel d’Aiano (BO) ha organizzato per venerdì 25 novembre alle ore 20.00, un convegno sul tema Grotte e Cascata di Labante, un ecosistema protetto in forte sofferenza. L’appuntamento è presso la Sala Civica di Castel d’Aiano (BO) Via Val d’Aneva, 2.

Nel Piano di Gestione della Regione Emilia-Romagna del 2018 è stato lanciato un forte allarme sulla sopravvivenza di questo Sito d’Interesse Comunitario, determinato in gran parte dalla riduzione della portata sorgiva, per effetto dei cambiamenti climatici e dalla captazione dell’acqua per usi civili. E’ tardi per trovare delle soluzioni o si potrebbe ancora intervenire per salvaguardare il Sito?

A questa domanda proveranno a rispondere i relatori che interverranno: Ing. Alberto Nasci, sindaco di Castel d’Aiano; Eugenio Salamone, capogruppo FAI (Fondo Ambiente Italiano) Appennino bolognese; Stefano Caliandro, presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. Giovanna Barbieri, commissione TAM CAI Regione Emilia-Romagna; Francesco Besio, Rete Natura 2000 e attuazione della Direttiva comunitaria "Habitat" (Gestione siti Natura 2000 e Valutazioni di incidenza); Andrea Gherardini, Consorzio della Bonifica Renana. Il dibattito sarà moderato da Giorgio Trotter operatore regionale del TAM CAI. L’ingresso è libero

Risultato
  • 3
(114 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022