Proseguono il 16 e il 17 maggio, gli appuntamenti di “Vergato Arte”, la manifestazione che porta sull’Appennino, a Vergato, le opere di decine di artisti provenienti da tutta Italia, tra i quali: Mario Nanni, Guido Sammarchi, Mataro da Vergato, Damiano Taurino, Anna Maria Bastia, Mario Ambrosini, Salvatore Grillo.
Organizzata dall’Associazione “Vergato Arte Cultura” in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e il Comune di Vergato (direzione artistica di Mario Ambrosini), la sesta edizione ripropone formula del percorso espositivo articolato che coinvolge la realtà storica del paese, con mostre diffuse in diverse location.
Sabato 16 maggio, oltre alle mostre d’arte, in programma diversi appuntamenti letterari presso la Biblioteca Comunale (Galleria I Maggio, 86/A). Alle16.30, “25 storie vere per capire i nostri ragazzi”, presentazione del libro dell'avvocato Katia Lanosa e del comandante della Stazione dei Carabinieri di Bologna, Claudio Corda; ore 20.30, Serata Letteraria e presentazione del noir, “L’ammiratore” dello scrittore Roberto Carboni. A seguire, a cura del Gruppo di promozione culturale “Assolutamente azzurro”, “Noir/Poesia: può esistere un legame tra due espressioni letterarie così differenti?”, incontro di parole, immagini e musica tra buio e luce nel quale verranno proposti: “Nel Tempo Orfano”, video del fotografo Ugo Faiz, poesie e voce di Anna Agostini; “Dei lividi sull’anima”, video del fotografo Sauro Corona, poesie e voce di Gianfranco Corona. Voci recitanti: Mauro Mosa e Anna Agostini. A seguire, Interventi musicali: Maurizia Bassi, Aldo Barzini, Rodolfo Calabrese, Giuseppe Ficarra, Lino Laconi.
Per la chiusura “Vergato Arte”, domenica 17 maggio, altro evento d’interesse in programma alle ore 17 al Cinema Nuovo di Vergato (entrata libera) con “Le performance di Mataro da Vergato: dal 1986 al 2001”, proiezioni. Sarà presente l’Artista (nella foto) che dialogherà con il Sindaco di Vergato, Massimo Gnudi, l’Assessore alla Cultura, Ilaria Nanni e il Presidente dell’Associazione “Vergato Arte Cultura”, Claudio Martinelli.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022