motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  12/06/2020

Contributi per iniziative di facilitazione della mobilità casa-lavoro

notizia pubblicata in data : venerdì 12 giugno 2020

Contributi per iniziative di facilitazione della mobilità casa-lavoro

In attuazione della DGR 1964/2018, la Città Metropolitana di Bologna ha emanato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per iniziative di facilitazione della mobilità casa-lavoro per lavoratori con disabilità di cui all’art. 14 della L. 68/99 e L.R. 17/05.

Requisiti dei possibili beneficiari

Persone con disabilità

  • che siano state occupate nel corso del 2019 nell’ambito della L. 68/99 o della L. 482/68 o con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro;
  • residenti nei Comuni appartenenti al Distretto dell’Appennino Bolognese al momento della presentazione della domanda;
  • che si trovino in una condizione di difficoltà nella mobilità casa-lavoro e usufruiscono per necessità di servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro.

Termini per la presentazione delle richieste

Le richieste di contributi potranno essere presentate, con le modalità sotto indicate,
fino a venerdì 3 Luglio 2020

Dove e quando presentare la domanda per le ulteriori agevolazioni

La domanda, sottoscritta dall’interessato e accompagnata da un valido documento di riconoscimento va redatta sull’apposito MODULO DI RICHIESTA da compilare in tutte le sue parti (allegato A, B e C) e dovrà essere presentata tramite una delle seguenti modalità:

- Posta Elettronica al seguente indirizzo: elena.mignani@unioneappennino.bo.it

- Posta Certificata al seguente indirizzo: isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Erogazione del contributo

L’esito dell’istruttoria sarà approvato con atto della Città Metropolitana di Bologna entro il 20.11.2020, salvo proroghe da emergenza Covid.

Per le domande ritenute ammissibili e finanziabili l’erogazione del contributo avverrà in un’unica soluzione, fino ad un massimo di € 3.000,00 previa verifica delle autocertificazioni prodotte e comunque nei limiti di capienza delle risorse previste.

L’ avviso completo e la modulistica per la presentazione della richiesta di contributo sono disponibili sul sito internet dei singoli Comuni e sul sito dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese www.unioneappennino.bo.it.

Informazioni

Per ogni altro chiarimento sulle modalità di compilazione e invio delle istanze è possibile scrivere all’indirizzo: elena.mignani@unioneappennino.bo.it o contattare lo Sportello Sociale Coordinatore 051.6780547.

Risultato
  • 3
(3771 valutazioni)
Documenti Allegati
Avviso completo Formato pdf Scarica il documento - formato pdf - 308 Kb Allegato A_Modulo richiesta contributo Formato doc Scarica il documento - formato doc - 66 Kb Allegato B Attestazione di frequenza Formato doc Scarica il documento - formato doc - 22 Kb Allegato C_Modello fornitori Formato doc Scarica il documento - formato doc - 73 Kb
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022