Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
ultima modifica:
Carmine Caputo
16/05/2019
condividi:
Comunicati stampa aprile 2019
notizia pubblicata in data
:
lunedì 11 marzo 2019
Per aprirli è necessario disporre di Acrobat Reader o un altro programma in grado di leggere i file pdf.
Risultato
3
(4956 valutazioni)
Documenti Allegati
Domenica 7 aprile Inaugurazione dell’opera del maestro Ontani a Vergato e del MuseOntani
3 aprile - Domenica 7 aprile a Vergato sarà inaugurata l’opera monumentale del maestro Luigi Ontani e l’esposizione permanente a lui dedicata. Il giorno prima presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna l’artista dialogherà con lo storico dell’arte Gianfranco Maraniello
Scarica il documento
- formato
pdf
-
133
Kb
Riapre il rifugio dell’Abetaia a Castiglione dei Pepoli e grazie ai giovani del CAI si prepara ad accogliere gli escursionisti
3 aprile - Dopo anni di declino il rifugio tornerà ad essere un punto di riferimento per gli amanti della montagna e per gli escursionisti che percorrono la Via della Lana e della Seta tra Bologna e Prato. Il Comune l’ha ottenuto in comodato gratuito dall’ente proprietario, ha contribuito a ristrutturarlo e l’ha assegnato alla sezione locale del CAI
Scarica il documento
- formato
pdf
-
132
Kb
Sabato 6 aprile si inaugura a Vergato il nuovo monumento ai
4 aprile - Un geode aperto che protegge il ricordo della guerra, monito per le scelte del futuro: è l’opera progettata
dagli studenti dell’istituto Fantini di Vergato con la supervisione dello scultore Paolo Gualandi che sarà
inaugurata a Cereglio, frazione del Comune di Vergato
Scarica il documento
- formato
pdf
-
147
Kb
Inaugurato a Vergato il nuovo monumento ai caduti delle
6 aprile - Un geode aperto che protegge il ricordo della guerra, monito per le scelte del futuro: è l’opera progettata
dagli studenti dell’istituto Fantini di Vergato con la supervisione dello scultore Paolo Gualandi inaugurata
a Cereglio, frazione del Comune di Vergato.
Scarica il documento
- formato
pdf
-
159
Kb
Inaugurata la fontana di Luigi Ontani a Vergato: un elogio alla vita attraverso la metafora dell'arte
7 aprile - Vergato si candida a diventare una meta turistica di primo piano all’interno dei percorsi dell’Appennino
bolognese, grazie alla duplice inaugurazione di una fontana progettata da Luigi Ontani nella piazza di
fronte alla stazione e di un MuseOntani dedicato al maestro
Scarica il documento
- formato
pdf
-
146
Kb
L’ex-scuola del borgo diventa un centro di formazione
8 aprile - Grazie alla collaborazione tra Ecipar (CNA), Comune di San Benedetto Val di Sambro, Città
metropolitana, il supporto di associazioni e imprese del territorio tra cui Lamborghini Automobili SpA, sta
nascendo una scuola presso l’ex plesso scolastico di Ripoli, in cui sarà possibile frequentare corsi di
formazione su diverse tipologie di lavorazioni, tra cui quelle di metalli e leghe leggere, in particolare per il
settore automotive
Scarica il documento
- formato
pdf
-
146
Kb
Escursionismo equestre e turismo slow: a Castel d’Aiano un un nuovo maneggio al coperto finanziato in parte dal GAL Appennino bolognese
12 aprile - A Castel d’Aiano si inaugura il 14 aprile un maneggio coperto, realizzato anche grazie ad un finanziamento del GAL
Scarica il documento
- formato
pdf
-
147
Kb
Un terzetto italo-tedesco in concerto a Monzuno per il Un terzetto italo-tedesco in concerto a Monzuno per il festival “Musica in bianco e nero”
13 aprile - Seconda data del festival in Appennino dedicato al pianoforte, giunto alla nona edizione, che quest’anno
opera in partnership con “Torri dell’acqua” di Budrio. Grande attesa per il concerto previsto ad aprile di
Sofya Gulyak, una delle più apprezzate pianiste a livello internazionale
Scarica il documento
- formato
pdf
-
150
Kb
A Vergato gli studenti provenienti da Germania, Grecia e Svezia per il progetto Erasmus: una settimana per riflettere su solidarietà e lotta al bullismo
15 aprile - 17 alunni e 6 docenti stranieri hanno preso parte a Vergato ad un progetto Erasmus che coinvolge
studenti di scuole medie di 4 nazioni. Prossime tappe Svezia e Germania
Scarica il documento
- formato
pdf
-
148
Kb
Riaprono i centri estivi in Appennino bolognese: previste agevolazioni per le famiglie, crescono i centri accreditati
16 aprile - Quasi settantamila euro di contributo alle famiglie che iscriveranno i propri figli tra i 3 e i 13 anni in uno
centri estivi accreditati o che aderiranno al progetto della Regione “Conciliazione vita-lavoro”
Scarica il documento
- formato
pdf
-
145
Kb
Al via sabato 20 aprile la stagione 2019 della Scola: 27 eventi
16 aprile - Un programma ricchissimo per chi vuole apprezzare la magia del Borgo La Scola: musica popolare e colta, teatro con Giorgio Comaschi e tre concerti delle rassegne curate da Luca Troiani
Scarica il documento
- formato
pdf
-
148
Kb
Appennino bolognese, in vendita i tesserini per i funghi: le norme da rispettare e i consigli per la raccolta
19 aprile - Da alcune settimane sono disponibili i tesserini funghi per il 2019. Attenzione però ai limiti previsti dalla
normativa, per non incorrere in sanzioni, e a controllare che siano commestibili
Scarica il documento
- formato
pdf
-
146
Kb
Il professor Massimo Cacciari ospite a Monte Sole per le celebrazioni del 25 aprile
23 aprile - Oltre al professore e filosofo veneziano la Festa della Liberazione a Marzabotto vedrà ospiti lo scrittore Jovan Divjak, il vignettista Vauro e numerosi gruppo musicali tra cui i Tre Allegri Ragazzi Morti
Scarica il documento
- formato
pdf
-
149
Kb
Crescere in Appennino da 0 a 6 anni: apre un nuovo spazio per le famiglie nel comune di Grizzana Morandi e riapre il Centro Giochi nel Comune di Monzuno.
24 aprile - Nell’ambito del progetto “Trame educative per nuove Comunità”, apre il nuovo “Spazio
Famiglie” nel Comune di Grizzana Morandi, un servizio gratuito e ad accesso libero rivolto alle
famiglie con bambini di 0-6 anni, che propone attività ludiche ed esperienze in laboratorio ai più piccoli
e momenti di confronto, formazione e informazione sui temi della genitorialità, agli adulti.
Scarica il documento
- formato
pdf
-
139
Kb
Una nuova sede per la compagnia teatrale “Non solo ragionieri” di Castiglione, proprio vicino al teatro polivalente dove i lavori di ristrutturazione sono già iniziati
25 aprile - Una nuova sede per la compagnia teatrale “Non solo ragionieri” di Castiglione, proprio vicino al teatro
polivalente dove i lavori di ristrutturazione sono iniziati e dovrebbero concludersi entro l’autunno.
Scarica il documento
- formato
pdf
-
146
Kb
La star internazionale del pianoforte Sofya Gulyak in
26 aprile - Domenica 28 aprile a Monzuno si terrà uno dei concerti di musica classica più attesi della stagione: a
esibirsi Sofya Gulyak, una pianista di fama internazionale
Scarica il documento
- formato
pdf
-
150
Kb
“Armonie in Europa”, in Appennino la rassegna con cori da da Inghilterra e Germania
30 aprile - Torna in Italia la rassegna internazionale “Armonie in Europa” che da 34 anni coinvolge cori di diversi
paesi europei e che sarà ospitata a Lizzano in Belvedere.
Scarica il documento
- formato
pdf
-
146
Kb
Centro Enea Brasimone: un incontro per fare il punto sul
30 aprile - Sabato 4 maggio alle 15:30 si terrà presso il Centro Informazioni Enea Brasimone nel Comune di Camugnano il convegno “Il rilancio del Brasimone: scienza, tecnologia e salute”, che si pone l’obiettivo di fare il punto sul protocollo d'intesa siglato tra Enea, la Regione Emilia-Romagna e la Regione Toscana.
Scarica il documento
- formato
pdf
-
144
Kb
“Gran casinò”: in scena lo spettacolo contro il gioco d’azzardo proposto dal distretto dell’Appennino nell’ambito del progetto “Vite in gioco”
3 maggio - Tre repliche gratuite a Marzabotto, Vergato e Castiglione dei Pepoli per lo spettacolo di teatro civile
Scarica il documento
- formato
pdf
-
145
Kb
Vergato diventa il paese delle meraviglie: oltre 400 bambini all’opera per uno spettacolo lungo le vie del centro
4 maggio - Grande festa a Vergato l’11 maggio, con centinaia di giovani studenti dell’Istituto Comprensivo che si alterneranno sul palco e per le strade cittadine per “Viaggio nel paese delle meraviglie”
Scarica il documento
- formato
pdf
-
146
Kb
Quasi un migliaio di persone partecipano a Marzabotto all’Iftar, la cena offerta dalla locale comunità islamica
5 maggio - Si è conclusa in un clima di festa la serata organizzata dalla Comunità islamica di Marzabotto per la fine del Ramadan, smentendo i timori di chi l’aveva considerata una provocazione
Scarica il documento
- formato
pdf
-
145
Kb
“Bologna Velata”: inaugurata in Appennino la collezione con alcuni tra i maggiori artisti bolognesi dagli anni 60 in poi
8 maggio - Domenica 5 maggio, nonostante il cattivo tempo, sono stati in tanti a partecipare all’inaugurazione di una collezione permanente nell’opicificio Oasi, nei pressi di Tolè, nel comune di Vergato con una quarantina di opere di artisti bolognesi.
Scarica il documento
- formato
pdf
-
148
Kb