“L’importanza di essere piccoli” è un festival di poesia e musica nato nel 2011 da un’idea di Azzurra D’Agostino e Daria Balducelli che hanno creduto di poter riabitare “poeticamente” il paesaggio allacciando una relazione autentica con chi lo cura e vi dimora. La complicità che nasce tra i musicisti, i poeti e i cittadini, l’affluenza di un pubblico eterogeneo e vivace che proviene da tutt’Italia, sono tra i punti di forza di una rassegna “minuta” che dal 3 al 6 agosto ritorna nelle valli, nelle pievi, nei castelli, nei borghi dell’Appennino tosco emiliano con un passo volutamente più lento di quello preteso dal mondo odierno.
Primo appuntamento il 3 agosto, Castello Manservisi, Castelluccio di Porretta Terme, alle ore 21: Elisa Biagini (lettura/incontro), Cristina Donà (live acustico).
Il 4 agosto al centro culturale ippico “Scaialbengo” di Castel di Casio (ore 21): Guido Catalano (lettura/incontro), Francesco Di Bella (live acustico).
Il 5 agosto, a Castagno di Piteccio (Pistoia), alle ore 21, Longega e Annalisa Teodorani (lettura incontro); Roberto Dellera (live acustico).
Ultima data il 6 agosto, Pieve della Rocca di Roffeno, Vergato, alle ore 21, Emilio Rentocchini (lettura/incontro); Diodato (live acustico).
Per informazioni: www.sassiscritti.wordpress.com; sassiscritti@gmail.com fb: SassiScritt L’importanzaDiEsserePiccoli
mob: 349 5311807 | 349 3690407
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022