Benvenuto nella rete civica del Comune di Vergato (BO) - clicca per andare alla home page

Piazza Capitani della Montagna n.1 - 40038 Vergato - Tel. 051 6746711 - 718 - Fax 051 912034 - P.Iva 00530401207 - C.F. 01044370375 - PEC comune.vergato@cert.provincia.bo.it

cerca nel sito
motore di ricerca

Tariffe Tassa Smaltimento Rifiuti anno 2012 espresse in Euro al MQ

 

- Abitazioni private e relative autorimesse

1,609

- Locali dei ristoranti, delle trattorie, delle pizzerie, delle tavole calde, delle rosticcerie.
- Locali degli esercizi di vendita di frutta e verdura di fiori, di pollame, di uova, di pesce, dei supermercati di alimentari.
- Locali dei caffè, dei bar, delle gelaterie, delle pasticcerie, delle osterie, delle birrerie, delle sale da ballo, dei circoli, delle discoteche, delle sale per giochi.- Locali degli stabilimenti balneari, dei bagni pubblici.
- Locali degli esercizi di vendita di alimentari.
- Locali degli ambulatori, dei poliambulatori e degli studi medici e veterinari, dei laboratori di analisi cliniche, degli stabilimenti termali, dei saloni di bellezza, delle saune, delle palestre e simili.
- Locali degli esercizi commerciali e delle rivendite di giornali.
- Locali degli studi professionali e degli uffici commerciali, delle banche, degli istituti di credito, delle assicurazioni, delle agenzie finanziarie, delle agenzie di viaggio, delle agenzie ippiche, delle ricevitorie del totocalcio, del TOTIP, dell'enalotto, dei banchi lotto.

5,978

- Locali degli stabilimenti industriali, dei laboratori e botteghe degli artigiani.

3,998

- Locali dei teatri e dei cinematografi.
- Locali dei magazzini e dei depositi non al servizio di attività industriali e commerciali, delle autorimesse, degli autoservizi, degli autotrasportatori, delle sale di esposizione degli esercizi commerciali.
- Locali dei collegi, dei convitti, degli istituti e case di riposo e di assistenza, degli istituti religiosi con convitto, degli ospedali, delle case di cura, degli alberghi, delle locande, delle pensioni.

1,994

- Aree dei campeggi, dei distributori di carburanti, dei parcheggi, dei posteggi.

1,792

- Locali degli enti pubblici non economici, delle scuole, dei musei, delle biblioteche, delle associazioni tecnico-economiche, degli ordini professionali, delle associazioni o istituzioni di natura esclusivamente religiosa, culturale, politica, sindacale, sportiva, degli enti di assistenza, delle caserme, delle stazioni, delle carceri.

1,004



La somma da pagare risulta dalla moltiplicazione dei MQ denunciati dal contribuente per la relativa tariffa. All'importo così calcolato si aggiunge una percentuale pari al 10% dello stesso, riscossa dal Comune a titolo di Addiz. e Magg. Ex ECA, e una percentuale pari al 5% dello stesso, riscossa dalla Provincia di Bologna a titolo di tributo in materia ambientale.

 


Riduzioni

Le tariffe di cui sopra vengono ridotte nelle misure sotto indicate nei seguenti casi:

 

- Abitazioni con unico occupante

30%

- Agricoltori che occupano la parte abitativa della costruzione rurale

30%

- Locali non adibiti ad abitazione ed aree scoperte, nell'ipotesi di uso stagionale o non continuativo ma ricorrente, per un periodo non superiore a sei mesi dell'anno, risultante dalla licenza o autorizzazione rilasciata da competenti organi per l'esercizio dell'attività svolta

30%



scritto da maldina  Data ultima modifica 14/04/2012
calendario eventi
<< dicembre 2021 >>
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
             
 
 

Portale internet realizzato da Progetti di Impresa Srl - Copyright © 2021