URBANISTICA
Raccolta, coordinamento ed aggiornamento dei dati necessari alla pianificazione territoriale anche attraverso la promozione di indagini o rilevazioni specifiche.
Coordinamento, gestione ed eventualmente formulazione dei Piani Attuativi della Pianificazione territoriale ed ambientale sia per gli aspetti tecnici sia per quelli amministrativi.
Aggiornamento del Piano Regolatore Generale e del Piano per gli Insediamenti Produttivi e commerciali oltre a tutti i regolamenti di carattere territoriale ed ambientale.
Attività tecniche relative all’attuazione della cartografia urbana, curando altresì la toponomastica cittadina e la cartografia catastale.
EDILIZIA PRIVATA - S.U.E.
Gestione dello Sportello Unico dell’Edilizia.
Attività tecnico-amministrative per il rilascio dei permessi di costruire o degli atti di assenso in genere in tema di edilizia privata assicurando il rispetto delle norme di legge.
Attività di controllo edilizio e l’adozione degli atti conseguenti nonché le attività relative al rilascio dei certificati di conformità edilizia. Attività amministrativa di certificazione ed autorizzazione inerente attività edilizie minori (arredo, colori, vetrine,ecc.).
Aggiornamento cartografico del Sistema Informativo Territoriale.
Vigilanza e controllo tecnico-amministrativo in materia di raccolta dei rifiuti e della raccolta differenziata.
Vigilanza e controllo tecnico-amministrativo in materia di tutela ambientale, di prevenzione ed eliminazione delle fonti di inquinamento compresi acustico ed elettromagnetico e dei relativi monitoraggi, delle fognature comunali attivando rapporti di consulenza e collaborazione sia con Enti istituzionali sia con privati.
Gestione, in accordo con gli altri servizi interessati, degli interventi di conservazione dell’ambiente con particolare riferimento ai rapporti con le Associazioni di Volontariato operanti in campo ambientale.
Rapporti con i consulenti istituzionali (AUSL, ARPA).Rilascio di autorizzazione di taglio alberi in giardini privati.
Attività tecnico-amministrativa per gli atti autorizzativi o i pareri di competenza dell’Ente oltre alla gestione del catasto degli scarichi.
Rapporti con gli Enti gestori dei servizi idrici.