- Modello di Dichiarazione per l'applicazione delle Agevolazioni IMU, da presentare al Comune, ai fini dell’applicazione dell'aliquota ridotta del 0,76% e della Riduzione dell'Imposta del 25%, in caso di abitazioni interamente concesse in locazione a canone concordato, alle condizioni definite dagli appositi accordi tra le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle dei conduttori, di cui alla Legge 09/12/1998, n. 431. Il contribuente è tenuto ad allegare alla dichiarazione copia del contratto di locazione.
Le dichiarazione di cui sopra devono essere presentate al Comune entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di riferimento.
Le dichiarazioni hanno valore anche per gli anni successivi se non intervengono modificazioni. In caso contrario deve essere presentata al Comune apposita dichiarazione attestante l’avvenuta variazione, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui la variazione si è verificata.
- Modello Richiesta di Rimborso IMU
- Modello di Dichiarazione per l'applicazione dell'Agevolazione IMU, da presentare al Comune, ai fini dell’applicazione della Riduzione del 50% della base imponibile IMU per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Il contribuente è tenuto ad allegare alla dichiarazione copia del contratto di comodato registrato.
Dall'anno d'imposta 2019, il beneficio di cui sopra si estende, in caso di morte del comodatario, al coniuge di quest'ultimo in presenza di figli minori.
- Modello di Dichiarazione per l'applicazione delle Agevolazioni IMU, da presentare al Comune, ai fini dell’applicazione dell'aliquota ridotta del 0,76% e della Riduzione dell'Imposta del 25%, in caso di unità immobiliari ad uso abitativo e relative pertinenze (come definite ai sensi dell’art. 13, comma 2, ultimo periodo, del D.L. 201/2011) interamente concesse in locazione a titolo di abitazione principale, a canone concordato, alle condizioni definite dagli appositi accordi tra le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle dei conduttori di cui all’art. 2, comma 3, della Legge 09/12/1998, n. 431. Il contribuente è tenuto ad allegare alla dichiarazione copia del contratto di locazione.
Le dichiarazione di cui sopra devono essere presentate al Comune entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di riferimento.
Le dichiarazioni hanno valore anche per gli anni successivi se non intervengono modificazioni. In caso contrario deve essere presentata al Comune apposita dichiarazione attestante l’avvenuta variazione, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui la variazione si è verificata.
***************
- Modello Richiesta di Rimborso IMU
- Modello di Dichiarazione Sostitutiva per Fabbricati inagibili/inabitabili (ex art. 4 Regolamento IMU)