Benvenuto nella rete civica del Comune di Vergato (BO) - clicca per andare alla home page

Piazza Capitani della Montagna n.1 - 40038 Vergato - Tel. 051 6746711 - 718 - Fax 051 912034 - P.Iva 00530401207 - C.F. 01044370375 - PEC comune.vergato@cert.provincia.bo.it

cerca nel sito
motore di ricerca

 

Guida all'Imposta comunale sulla Pubblicità (fino al 31/12/2020)

 

L’Imposta di Pubblicità è disciplinata dal Decreto Legislativo 15 Novembre 1993 n. 507 e successive modificazioni ed integrazioni, e dal Regolamento  di Applicazione dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità e per l’effettuazione delle Pubbliche Affissioni, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 67 del 08/06/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.
L’Imposta di Pubblicità è dovuta per la diffusione di messaggi pubblicitari effettuati attraverso forme di comunicazione visive o acustiche, diverse da quelle assoggettate al diritto sulle pubbliche affissioni, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile è soggetta all'imposta sulla pubblicità prevista nel presente decreto. Ai fini dell'imposizione si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell'esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi, ovvero finalizzati a migliorare l'immagine del soggetto pubblicizzato.
Soggetto passivo dell'imposta sulla pubblicità, tenuto al pagamento in via principale, è colui che dispone a qualsiasi titolo del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso.
È solidalmente obbligato al pagamento dell'imposta colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.

 

Denuncia
Il soggetto passivo, prima di iniziare la pubblicità, ma anche nei casi di variazione che comportino una modificazione della superficie o del tipo di pubblicità effettuata, con conseguente rideterminazione dell’imposta dovuta, deve presentare al Concessionario del Servizio apposita dichiarazione, anche cumulativa, nella quale sono indicate le caratteristiche, la durata della pubblicità e l’ubicazione dei mezzi pubblicitari utilizzati. Alla dichiarazione deve essere allegato l’attestato di versamento dell’imposta relativa al primo anno, ovvero se la pubblicità si riferisce ad un periodo inferiore, al periodo dichiarato. Se negli anni successivi non intervengono variazioni, il contribuente potrà limitarsi a rinnovare il pagamento.

 

 

Guida alle Pubbliche Affissioni

 

Il servizio garantisce l'affissione, in appositi impianti a ciò destinati, di manifesti di qualunque materiale costituiti, contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica, ovvero, nei limiti delle disposizioni regolamentari, di messaggi diffusi nell'esercizio di attività economiche.
Per l'effettuazione delle pubbliche affissioni è dovuto in solido da chi richiede il servizio e da colui nell'interesse del quale il servizio stesso è richiesto, un diritto comprensivo dell'imposta sulla pubblicità. Il pagamento del diritto sulle pubbliche affissioni deve essere effettuato contestualmente alla richiesta del servizio al Concessionario.

 

 

 

 

 

 

scritto da maldina  Data ultima modifica 20/08/2021
calendario eventi
<< dicembre 2021 >>
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
             
 
 

Portale internet realizzato da Progetti di Impresa Srl - Copyright © 2021