…..Una donna nata nel 1929 in una famiglia inserita in un contesto di agricoltura e di sussistenza…..
.....Operaia a soli 14 anni presso l'ILM del gruppo Maccaferri.....
.....Vive gli eventi bellici della linea Gotica.....
.....Impegnata sindacalmente in fabbrica nel dopo guerra per migliorare le condizioni di vita dei lavoratori.....
.....Prima donna, Assessore al Sociale, nominata nel 1951 dal Sindaco Rino Nanni.....
.....Una vita coerente con i valori della resistenza fatti propri della Costituzione, per cui comprende che non ci può essere PACE senza GIUSTIZIA SOCIALE e si batte per i diritti delle donne e dei bambini.....
Oggi alle 15.30 a Casalecchio di Reno, presso la Parrocchia Santa Lucia in Via Bazzanese 17, si svolgerà il Suo funerale.
Recentemente, nell’anno 2014, è stato presentato il libro “Dalle radici a una nuova identità”, a cura di Eloisa Betti e Carlo De Maria, in cui ha ampio spazio la Sua biografia che si allega.