Terza edizione per “SAPERI e SAPORI”, incontri, narrazioni e degustazioni per valorizzare i prodotti della nostra terra. Rassegna a cura del Comune di Vergato in collaborazione con l’Unione dei Comuni Appennino bolognese e Distretti Culturali – Città Metropolitana di Bologna.
Primo incontro domenica 13 novembre 2016 alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale di Vergato “Storia e tradizione del nobile salume: la mortadella” a cura della Strada dei Vini e dei Sapori Città Castelli e Ciliegi, con il maestro di cucina chef Pietro Bruni. In concomitanza con l’incontro saranno inaugurate le mostre fotografiche “Kenya documentation on the road” di Alessandra Neri e “Appenninostreet”, progetto Officine di Strada.
Secondo incontro domenica 27 novembre 2016 sempre alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale di Vergato “Il mirtillo nero dell’ Appennino Tosco Emiliano, raccolta, utilizzo e proprietà” a cura di Vaccinium di Lizzano in Belvedere. Inaugurazione mostra fotografica di Francesco Gatti “Autunno in Appennino”.
Terzo e ultimo incontro domenica 11 dicembre 2016 alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale di Vergato “La tradizione, l’arte e la qualità dei biscotti Gentilini”. In mattinata presso la Sala Consiliare del Comune di Vergato, sarà conferita la cittadinanza onoraria in memoria del fondatore Pietro Gentilini di Vergato. In Biblioteca inaugurazione mostra fotografica di Gionata Possenti “Tanzania Terra dei Masai”.
Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.