Benvenuto nella rete civica del Comune di Vergato (BO) - clicca per andare alla home page

Piazza Capitani della Montagna n.1 - 40038 Vergato - Tel. 051 6746711 - 718 - Fax 051 912034 - P.Iva 00530401207 - C.F. 01044370375 - PEC comune.vergato@cert.provincia.bo.it

cerca nel sito
motore di ricerca

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

scritto da donini  Data ultima modifica 11/05/2019

VERGATO DIVENTA IL PAESE DELLE MERAVIGLIE

notizia pubblicata in data : sabato 11 maggio 2019

Centinaia di studenti dell’Istituto Comprensivo di Vergato e Grizzana Morandi stanno studiando la parte per quello che si annuncia come uno dei più grandi spettacoli scolastici di sempre: saranno circa 450 gli studenti, dai bimbi delle scuole dell’infanzia fino agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, ad essere coinvolti sabato 11 maggio a partire dalle 17 per le vie del centro di Vergato. L’iniziativa è promossa dall’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese e vede coinvolti con entusiasmo i docenti e il dirigente scolastico Margherita Gobbi.

«Il nostro istituto comprensivo è veramente esteso, va da Tolè a Pian di Setta, da Riola a Grizzana Morandi» spiega Ada Mazzetti, insegnante e collaboratrice vicaria dell’istituto «una dimensione frutta di accorpamenti di plessi diversi. Con questo progetto abbiamo inteso unificare realtà molto distanti, creare nuove relazioni, condividere attività di docenti e studenti accomunati da un obiettivo comune: la valorizzazione del nostro bellissimo territorio».

Il programma infatti prevede a partire dalle 17 diverse esibizioni a degli alunni di alcune scuole primarie in via Cavour, piazza della Pace e piazza Matteotti, i quali realizzeranno dei “quadri viventi” che avranno come tema il “Viaggio nel paese delle meraviglie”, con evidente richiamo al capolavoro di Lewis Carroll.

Dalle 18 invece il palco allestito in piazza Capitani della montagna ospiterà lo spettacolo con la partecipazione degli alunni delle scuole di tutto l’Istituto (Vergato, Riola, Grizzana, Tolè), Gli alunni si esibiranno in canti, balli, recite che avranno come temi il bosco, il fiume, i frutti della terra, le grotte, le opere e i paesaggi morandiani. Sarà coinvolta anche l’orchestra della scuola secondaria di primo grado in uno show che, per dare spazio a tanti studenti, li vedrà esibirsi in gruppi per circa un quarto d’ora l’uno fino alle 19,30.

L’iniziativa è stata pianificata da oltre un anno e resa possibile dall’impegno di tutti gli insegnanti delle classi partecipanti; fondamentale anche il contributo economico di Emil Banca che ha deciso di sponsorizzare l’evento. Oltre a consentire agli alunni di conoscere tanti altri coetanei e a imparare a collaborare insieme, sul fronte didattico il progetto è stato fondamentale anche per riflettere sul rispetto dell’ambiente e del paesaggio, alla ricerca appunto di quelle “meraviglie” di cui l’Appennino è ricco.

 

In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato al 18 maggio.

 



calendario eventi
<< agosto 2021 >>
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Portale internet realizzato da Progetti di Impresa Srl - Copyright © 2021