Da sabato 21 luglio entra in vigore in Emilia-Romagna lo stato di grave pericolosità per gli incendi di bosco. Lo stato di allerta finirà il 2 settembre ma potrà essere prorogato o revocato a seconda delle condizioni meteorologiche. All'opera la task-force regionale con tre elicotteri, squadre di Vigili del fuoco, del Corpo forestale dello Stato, del sistema regionale e di volontariato della Protezione civile.
Inoltre la Sala operativa dell'Agenzia regionale di Protezione civile, è in funzione dall'1 luglio tutti i giorni dalle ore 8 alle 20 e con servizio di reperibilità nelle ore notturne.
Durante il periodo di grave pericolosità all’interno delle aree forestali è vietato l’accensione di qualsiasi fuoco e di qualsiasi strumento che produca fiamme, scintille o braci, come ad esempio i barbecue o i fornelli a gas.
Se si avvista un incendio è possibile chiamare gratuitamente i seguenti numeri utili:
1515 Pronto intervento del Corpo forestale dello Stato
115 Pronto intervento del Dipartimento Vigili del fuoco
8008-41051 Numero verde regionale per la segnalazione degli incendi boschivi (Corpo forestale dello Stato- Regione Emilia-Romagna)
Leggi il Manifesto-Avviso