Il 12 marzo 2015 il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stato di emergenza in conseguenza delle eccezionali avversità atomosferiche che si sono verificate in Emilia-Romagna 4 al 7 febbraio 2015.
Delibera del Consiglio dei Ministri del 12 marzo 2015
Come diretta conseguenza la Protezione Civile ha predisposto i primi interventi urgenti.
Con una circolare del Direttore dell'Agenzia regionale di protezione civile del 13 maggio 2015 è stato stabilito di procedere ad una ricognizione del fabbisogno finanziario per l'esecuzione degli interventi sul patrimonio pubblico, prIvato, attività economiche e produttive, attività agricole e agroindustriali. Per procedere a tale ricognizione i comuni dovranno raccogliere alcune schede compilate da parte di privati e attività produttive o agricole e predisposte secondo uno schema preciso.
Si tratta di una scheda diversa da quella compilata immediatamente dopo gli avvenimenti e che aveva altri fini: pertanto è necessario compilare nuovamente il modulo anche se si è consegnato quello precedente.
Maggiori dettagli sulla pagina della Regione Emilia-Romagna
La Giunta Regionale della Regione Emilia-Romagna ha disposto la ricognizione dei danni derivanti dalle avversità atmosferiche dal 4 al 7 febbraio 2015 relativi ai beni di proprietà privata e del settore agricolo.
Si invitano i soggetti interessati (persone fisiche o giuridiche) a compilare, a seconda della tipologia di danno le seguenti schede:
Le schede debitamente compilate dovranno pervenire al Comune di Vergato entro e non oltre le ore 12:30 del giorno sabato 6 giugno 2015
Le ricognizioni ricevute saranno trasmesse a cura del Comune di Vergato alla Regione Emilia Romagna.
SI PRECISA CHE
Il Comune svolgerà controlli circa l'attendibilità di quanto dichiarato e la verifica del nesso di causalità tra i danni segnalati e l'evento calamitoso
la ricognizione dei danni non costituisce riconoscimento automatico dei finanziamenti per il ristoro degli stessi
Il Sindaco