Benvenuto nella rete civica del Comune di Vergato (BO) - clicca per andare alla home page

Piazza Capitani della Montagna n.1 - 40038 Vergato - Tel. 051 6746711 - 718 - Fax 051 912034 - P.Iva 00530401207 - C.F. 01044370375 - PEC comune.vergato@cert.provincia.bo.it

cerca nel sito
motore di ricerca

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

scritto da negri  Data ultima modifica 21/04/2015

Spettacolo teatrale AMALIA

notizia pubblicata in data : martedì 21 aprile 2015

MARTEDI’ 28 APRILE 2015 ORE 21,00

 

AMALIA: una storia di balie, madri e giustizia


con MIRELLA MASTRONARDI
 


testo Mirella Mastronardi; regia Cristiano Falcomer; scene Yasmine Pochat; costumi Roberta Vacchetta;
voce registrata La voce nel libro.com

Realizzato in collaborazione con AranciaFilm, I Lunatici.

 

 

La storia di Amalia Bagnacavalli inizia nel 1890 a Oreglia. Una vita tranquilla e umile, la sua, condotta in un’Italia composta da tante “Italie” spesso inconciliabili - nobili e borghesi da una parte, poveri e analfabeti dall’altra; una vita che Amalia non avrebbe mai immaginato potesse prendere dei risvolti così imprevedibili. Era abitudine per le donne della campagna e della montagna italiana prendere a balia un bambino abbandonato, un “bastardino”. Come altre sue coetanee diventate madri da poco anche Amalia si rivolge all’Ospizio degli Esposti di Bologna per diventare balia esterna. Le viene assegnata una bambina, Paola, un piccolo corpo sofferente …
Inizia così una vicenda che da umana diventerà giudiziaria, e i cui risvolti saranno fondamentali per la costruzione di un pensiero sui diritti delle madri e dei bambini che arriva fino a noi e al nostro tempo con le sue conquiste ma anche con le sue persistenti fragilità. Una storia che ci parla anche del nostro territorio, delle famiglie che ci vivevano, e della vita che facevano. Una storia sorprendentemente attuale, che vede Amalia, eroina moderna, sovvertire la condanna atavica alla sopportazione e dare voce a quell'oppresso e povero mondo delle campagne che si lancia all'attacco dell'antica aristocrazia.

 

INGRESSO LIBERO

 

Visualizza volantino  


 



calendario eventi
<< febbraio 2022 >>
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28            
             
 
 

Portale internet realizzato da Progetti di Impresa Srl - Copyright © 2021