Benvenuto nella rete civica del Comune di Vergato (BO) - clicca per andare alla home page

Piazza Capitani della Montagna n.1 - 40038 Vergato - Tel. 051 6746711 - 718 - Fax 051 912034 - P.Iva 00530401207 - C.F. 01044370375 - PEC comune.vergato@cert.provincia.bo.it

cerca nel sito
motore di ricerca

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Data ultima modifica 18/04/2011

DIALISI - Ospedale di Vergato

notizia pubblicata in data : martedì 22 marzo 2011

TRATTO DAL SITO INTERNET DELL'AZIENDA USL BOLOGNA:

La ristrutturazione, un investimento pari a 155 mila euro, 15 mila dei quali per arredi, ha incrementato gli spazi del 60%, passando da 115 a 185 metri quadrati.

Più grande e confortevole e dotato delle tecnologie più innovative. Il nuovo Centro Dialisi dell’Ospedale di Vergato, recentemente ristrutturato, è stato inaugurato domenica 27 marzo alle ore 11 da Sandra Focci, sindaco di Vergato, assieme a Francesco Ripa di Meana e Massimo Annicchiarico, rispettivamente direttore generale e direttore sanitario dell’Azienda USL di Bologna. Il centro dispone di sei postazioni di ultima generazione, inserite in un ambiente più luminoso, arredato con particolare cura ed attenzione per il benessere psico-fisico delle persone.

Alla inaugurazione erano presenti anche Franco Brizzi, in rappresentanza della ANTR, Associazione Nazionale Trapiantati di Rene, Piergiuliano Sansoni per l’ANED, Associazione Nazionale Emodializzati–Onlus Emilia Romagna, Giorgio Feliciangeli, responsabile del programma trapianto di rene – Università degli studi di Bologna, Elisabetta Vecchi, direttore del distretto di Porretta Terme dell’Azienda USL di Bologna.

Grazie alla ristrutturazione, con un investimento pari a 155 mila euro, 15 mila dei quali per arredi, il Centro Dialisi ha incrementato gli spazi del 60%, passando da 115 a 185 metri quadrati, con ambienti più ampi per gli spogliatoi dedicati alle persone in dialisi, i servizi igienici, l’ambulatorio per le medicazioni e il deposito per lo stoccaggio del materiale dialitico, ora accessibile direttamente dall’esterno.

Il Centro Dialisi può accogliere ogni giorno 24 persone, distribuite su due turni. Il trattamento avviene, in media, tre volte alla settimana e ogni seduta dura circa quattro ore. Il Centro è dotato di sei letti, ciascuno dei quali è equipaggiato con una bilancia pesa-persona e con i più innovativi sistemi di monitoraggio dei parametri vitali e di controllo dell’andamento del trattamento di dialisi. Dispone, inoltre, di un parcheggio riservato presso l’Ospedale di Vergato, con tre posti auto. Le persone che necessitano di assistenza e non utilizzano, quindi, il proprio mezzo di trasporto per raggiungere il Centro, possono usufruire gratuitamente di un servizio navetta messo a disposizione dall’Azienda USL di Bologna.

Il Centro offre assistenza, oltre che ai cittadini residenti nell’Alta Valle del Reno, anche ai turisti che lì trascorrono le vacanze estive. A loro, infatti, è specificamente dedicato un turno di dialisi aggiuntivo, nelle ore serali.

La Dialisi dell’Ospedale di Vergato si avvale della consulenza dei nefrologi dell’unità operativa di Nefrologia Dialisi e Trapianto del Policlinico S.Orsola Malpighi. L’assistenza infermieristica, a cura dell’Azienda USL di Bologna, è assicurata da un coordinatore infermieristico, sei infermieri e un operatore socio-sanitario.

A gennaio 2011 in tutta l’Area Metropolitana di Bologna sono stati 576 i cittadini in emodialisi e 61 quelli in dialisi peritoneale, nelle 136 postazioni distribuite in 12 centri,  5 dei quali a Bologna, presso gli ospedali S.Orsola, Malpighi, Maggiore, Bellaria e il poliambulatorio Montebello, e i restanti in provincia, nei comuni di Budrio, Casalecchio di Reno, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore,  Loiano, San Pietro in Casale, Vergato.



calendario eventi
<< gennaio 2022 >>
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Portale internet realizzato da Progetti di Impresa Srl - Copyright © 2021