I proprietari di beni mobili (ad esempio elettrodomestici, autovetture, ecc.) ed immobili (strutture, infissi, impianti, ecc.) che hanno subito danni nei giorni dall’ al 12 dicembre 2017 a causa in degli eventi meteo (vento e pioggia) possono richiedere il contributo per la rifusione degli stessi compilando la scheda B allegata e scaricabile qui di seguito.
I titolari di attività produttive ed aziende agricole ed agroindustriali che hanno subito danni a beni mobili o immobili invece possono richiedere il contributo per la rifusione degli stessi compilando la scheda C allegata e scaricabile qui di seguito.
In un primo momento, la quantificazione del danno e degli interventi di ripristino potrà avvenire attraverso una autocertificazione che fornisca una valutazione sommaria del fabbisogno necessario (ad esempio attraverso fatture e preventivi di spesa, indagini di mercato, eccetera).
In caso di esito positivo dell’istruttoria di accesso all’eventuale contributo, la quantificazione andrà confermata successivamente con una perizia asseverata a carico del richiedente, dalla quale risulti il nesso di causalità tra il danno accertato e l’evento per un importo non superiore a quello stimato sommariamente, redatta da un professionista esperto in materia, iscritto al relativo albo professionale
Tali schede, interamente compilate e sottoscritte debbono pervenire al Comune di residenza entro il 06 aprile 2018 :
- in forma cartacea presso lo sportello URP negli orari di apertura al pubblico o all’indirizzo postale del Comune di Vergato – Ufficio Tecnico – Piazza Capitani della Montagna n. 1 – 40038 Vergato (BO);
- in formato informatico (firmato digitalmente) all’indirizzo di posta elettronica certificata del Comune comune.vergato@cert.provincia.bo.it ;
le schede, da inviare compilate, sono scaricabili dai link riportati qui di seguito:
· Scheda B
· Scheda C
è inoltre possibile scaricare:
· Allegato 1 – Indicazioni tecnico amministrative per la ricognizione;
· Allegato 2 – Procedure ricognizione;
· Avviso Pubblico del Comune di Vergato
Si precisa che la compilazione e l’esito favorevole dell’istruttoria da parte del Comune non garantisce il diritto alla rifusione del danno ma è volta a definire quantitativamente l’importo complessivo dei danni sui quali il Ministero deciderà in che modo procedere.