Benvenuto nella rete civica del Comune di Vergato (BO) - clicca per andare alla home page

Piazza Capitani della Montagna n.1 - 40038 Vergato - Tel. 051 6746711 - 718 - Fax 051 912034 - P.Iva 00530401207 - C.F. 01044370375 - PEC comune.vergato@cert.provincia.bo.it

cerca nel sito
motore di ricerca

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Data ultima modifica 17/09/2012

MOBILITA' GRATUITA PER CITTADINI ANZIANI E DISABILI

notizia pubblicata in data : mercoledì 29 giugno 2011

PRESENTATO A VERGATO IL PROGETTO “MOBILITA’ GRATUITA” PER IL TRASPORTO SOCIALE DEI CITTADINI ANZIANI E DISABILI
 
Auser Volontariato Bologna e Comune di Vergato (BO) lanciano il progetto "Mobilità gratuita" per il trasporto sociale dei cittadini con difficoltà motorie. 
Proposto dalla società "Gruppo Unica Spa" di Reggio Emilia, il progetto prevede la fornitura agli Enti pubblici, in comodato gratuito, di autoveicoli adattati anche al trasporto di persone disabili. 
Grazie a questa iniziativa ad Auser verrà fornito gratuitamente un nuovo automezzo, che verrà utilizzato dai volontari per servizi di trasporto sociale e accompagnamento dei cittadini più bisognosi. 
”Auser trasporta persone fragili che spesso non avrebbero alternative per raggiungere luoghi di cura – ha spiegato Secondo Cavallari, Presidente di Auser Bologna – Questa situazione è ancor più impegnativa in montagna dove spesso non esistono alternative né pubbliche né private. Non si tratta solo di trasporto, ma di vero e proprio accompagnamento sociale di persone in difficoltà”. 

La fornitura del mezzo verrà finanziata attraverso la raccolta di sponsorizzazioni tra gli operatori economici privati, locali e non. Le aziende sensibili potranno così promuovere il proprio marchio e i propri dati contribuendo al  tempo stesso ad un’azione di solidarietà in favore della comunità, abbinando la propria immagine ad un’iniziativa concreta, particolarmente visibile e di notevole interesse sociale. 
”In una fase di grave difficoltà economica, questa iniziativa consente di rispondere ai bisogni dei cittadini più fragili, senza gravare sui bilanci e, nello stesso tempo, valorizzando le aziende più sensibili ” – ha sottolineato Maria Grazia Degola del Gruppo Unica. 

Un progetto dunque che, oltre a sostenere i cittadini più deboli, crea ricchezza morale nei soggetti coinvolti nel suo sviluppo . 
“Nel territorio è forte il senso di responsabilità sociale delle imprese, per questo ho fiducia che il progetto sarà bene accolto – ha affermato l’Assessore Elio Prezzi – Auser  gode della fiducia dell’amministrazione maturata in anni di collaborazione ed suoi servizi sono apprezzati dai cittadini”.

Tutti coloro che vorranno contribuire al progetto potranno chiamare il numero verde gratuito 800/23.64.82 per ricevere informazioni e i dettagli per effettuare i versamenti.


Per informazioni
Auser Bologna, tel. 051/63.52.911
info@auserbologna.it 


calendario eventi
<< gennaio 2022 >>
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Portale internet realizzato da Progetti di Impresa Srl - Copyright © 2021