motore di ricerca

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Raccolta legname alveo del fiume Reno

notizia pubblicata in data : lunedì 14 dicembre 2020

Raccolta legname alveo del fiume Reno

SI INFORMA

che limitatamente all'anno in corso e con esclusione dei tratti arginati di pianura è autorizzata per soli usi personali e domestici la raccolta manuale del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali, comunque privo di valore commerciale - previa semplice comunicazione scritta indirizzata a:

SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO, viale della Fiera 8, 40127 BOLOGNA (oppure via email all’indirizzo stpc.renovolano@regione.emilia-romagna.it oppure stpc.renovolano@postacert.regione.emilia-romagna.it) e per conoscenza al Comune territorialmente interessato.

Nella comunicazione si dovrà indicare:

- il nominativo del richiedente e il relativo indirizzo e numero di telefono,

- il corso d’acqua e il tratto interessato,

- il periodo in cui si svolgerà la raccolta.

La modalità di raccolta dovrà essere esclusivamente manuale e dovrà rispettare le seguenti prescrizioni:

1. Per l'accesso alla zona di intervento dovranno essere utilizzate prioritariamente le piste e strade esistenti e non dovrà essere assolutamente alterato lo stato dei luoghi.

2. Il taglio delle piante cadute per ridurne le dimensioni potrà essere eseguito unicamente mediante motosega o altro strumento di taglio manuale.

3. la raccolta del legname dovrà comprendere anche l'allontanamento della ramaglia connessa.

4. Dovranno essere adottati tutti gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza degli operatori e della pubblica incolumità con particolare riguardo alla presenza di piene improvvise.

5. Tutte le attività inerenti e conseguenti la raccolta autorizzata saranno a totale carico di coloro che eseguono la raccolta medesima.

6. La presente autorizzazione è fatta unicamente nei riguardi idraulici indipendentemente dalle condizioni che possono venire richieste dalle altre Amministrazioni interessate, ed è vincolata a tutti gli effetti alle vigenti disposizioni di legge in materia di polizia idraulica e di protezione ambientale.

7. Il risarcimento per eventuali danni che venissero arrecati all'Amministrazione concedente o a terzi per i lavori assentiti saranno a totale carico degli esecutori della raccolta.

8. Per le aree ricadenti all’interno del sistema regionale delle aree protette dovrà essere acquisito il parere dell’Ente competente.

ultima modifica: Veronica Gravina  14/12/2020
Risultato
  • 3
(168 valutazioni)
Scheda del Comune
numero abitanti N.1839 al 31/12/2017
superficie 96,60Km²
altitudine 692 m s.l.m.
festa patronale 11 novembre
USI CIVICI USI CIVICI
Beni di Uso Civico nel Territorio
PAGO PA PAGO PA
Pagamenti per l'amministrazione
Servizi scolastici Servizi scolastici
Servizio Scuola Comune di Camugnano
Presentazione Pratiche Edilizie Presentazione Pratiche Edilizie
Presentazione Pratiche Edilizie
Servizi Sociali Servizi Sociali
Servizi Sociali Comune di Camugnano
Alert System Alert System
Sistema di comunicazione per la tutela della popolazione
Piano di Protezione Civile Comunale Piano di Protezione Civile Comunale
Piano di Protezione Civile Comunale
Sportello SUAP Sportello SUAP
Servizio FedERa
Albo pretorio Albo pretorio
Consulta l'albo pretorio online
Servizio tributi Servizio tributi
Informazioni utili
Geo Ticket Geo Ticket
Portale per tesserini funghi on line
Turismo Turismo
Ufficio turistico U.I.T.
Protezione civile - Unione dei comuni Protezione civile - Unione dei comuni
Servizio associato dell'Unione dei Comuni
Comune di
CAMUGNANO
Indirizzo:  Piazza Kennedy, 1 - 40032 - Camugnano (Bologna)
telefono:  0534 - 41711  fax: 0534 - 46827  C.F. 80077890376  P.Iva: 00703421206
Posta elettronica certificata (PEC) comune.camugnano@cert.provincia.bo.it    
e-mail:
segreteria@comune.camugnano.bo.it
Portale internet realizzato 
da Progetti di Impresa Srl  © 2015