Detrazione delle spese per la mensa scolastica
notizia pubblicata in data
:
sabato 02 aprile 2016
Da quest'anno è possibile portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi le spese effettuate dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2015 per la mensa scolastica.
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto, con circolare n. 3/E del 2/3/2016, i criteri per distinguere le spese per la frequenza alla mensa scolastica, ammesse in detrazione ai sensi dell'art. 15, comma 11, lettera e-bis) del TUIR nel limite massimo di spesa di 400 euro, e le erogazioni liberali a favore egli istituti scolastici, già ammesse in detrazione ai sensi della successiva lettera i-octies) senza limite di importo.
Ai contributi volontari consistenti in erogazioni liberali finalizzate all'innovazione tecnologica, all'edilizia scolastica, all'ampliamento dell'offerta formativa, da quest'anno è possibile portare in detrazione, per un importo annuo non superiore a 400 euro per alunno o studente, anche le spese per la mensa scolastica relativa alla scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Gli interessati potranno richiedere le certificazioni relative al pagamento della mensa scolastica presso l'Ufficio Scuola nei giorni di lunedì-giovedì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Nel caso l'attestazione rilasciata riguardi importi superiori a 77,47 euro, è prevista l'applicazione dell'imposta di bollo, a carico del richiedente, di euro 2,00.