motore di ricerca

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Covid- 19 Campagna vaccinale

notizia pubblicata in data : venerdì 12 febbraio 2021

Covid- 19 Campagna vaccinale

Saranno 57 i punti, tra fissi (23 hub) e mobili (34 spot), in cui sarà possibile effettuare i vaccini nel territorio della città metropolitana di Bologna a partire dal 16 febbraio. Il piano elaborato dalle Ausl di Bologna e Imola ha ricevuto l’ok dei sindaci durante la Conferenza territoriale sociale e sanitaria metropolitana di ieri pomeriggio ed è stato proposto alla Regione che sta coordinando la campagna vaccinale. Le sessioni vaccinali nei punti identificati verranno programmate in base alla popolazione residente e alle forniture dei vaccini, coprendo anche il fine settimana per favorire l’accompagnamento dell’anziano da parte di familiari o caregiver.

La prevenzione e le azioni di sanità pubblica sono molto più efficaci e performanti quando diventano di prossimità. E la prossimità, specie in corso di pandemia, favorisce il raggiungimento di un obiettivo fondamentale e proprio delle campagne vaccinali: l’immunità di gregge, condizione che permette di garantire salute alle persone che per fragilità specifiche non possono essere sottoposte alla vaccinazione.

 

L'Ausl di Bologna ha attivato un numero verde dedicato: 800 884 888 (a cui è possibile telefonare dal 15 febbraio) e una pagina web con le principali FAQ .

Ecco il dettaglio di Hub e Spot nel nostro territorio:

Distretto Appennino bolognese
Hub: Case della Salute di Vergato, Porretta e Castiglione dei Pepoli.
Spot: Castel D'Aiano, Lizzano, Castel di Casio, Gaggio Montano, Monzuno, Vado, San Benedetto val di Sambro, Marzabotto, Camugnano, Tolè, Grizzana.

 

Il 9 febbraio è partita la lettera del presidente della Regione Emilia-Romagna a tutti gli over 80 con le informazioni sulle modalità di prenotazione.

  • Dal 15 febbraio sarà possibile la prenotazione per gli over 85enni, le persone nate nel 1936 e anni precedenti.
  • Dal 1° marzo potranno prenotarsi gli over 80enni, nati dal 1937 al 1941 compresi.
  • Le prenotazioni sono divise in due fasi per evitare code e intasamenti nel sistema.
  • Ci si potrà prenotare attraverso i canali usati solitamente per visite ed esami: recandosi ai centri Cup, in Farmacia, telefonando ai numeri di prenotazione delle Ausl, oppure sul web col Fascicolo sanitario elettronico, il Cup Web (www.cupweb.it) o l'App ‘ER Salute’.
  • Per prenotare il vaccino non servirà la prescrizione medica ma semplicemente i dati anagrafici o il codice fiscale.
  • Per maggiori informazioni o per trovare i numeri telefonici per la prenotazione attivi nelle singole Ausl, si può consultare il sito: https://salute.regione.emilia-romagna.it/cure-primarie/visite-ed-esami/per-prenotare
  • Particolare attenzione verrà data a quella parte di popolazione ultraottantenne che non può muoversi da casa. In questo caso verranno organizzate le vaccinazioni a domicilio con le unità operative e con il supporto dei medici di medicina generale.
ultima modifica: Veronica Gravina  12/02/2021
Risultato
  • 3
(204 valutazioni)
Scheda del Comune
numero abitanti N.1839 al 31/12/2017
superficie 96,60Km²
altitudine 692 m s.l.m.
festa patronale 11 novembre
USI CIVICI USI CIVICI
Beni di Uso Civico nel Territorio
PAGO PA PAGO PA
Pagamenti per l'amministrazione
Servizi scolastici Servizi scolastici
Servizio Scuola Comune di Camugnano
Presentazione Pratiche Edilizie Presentazione Pratiche Edilizie
Presentazione Pratiche Edilizie
Servizi Sociali Servizi Sociali
Servizi Sociali Comune di Camugnano
Alert System Alert System
Sistema di comunicazione per la tutela della popolazione
Piano di Protezione Civile Comunale Piano di Protezione Civile Comunale
Piano di Protezione Civile Comunale
Sportello SUAP Sportello SUAP
Servizio FedERa
Albo pretorio Albo pretorio
Consulta l'albo pretorio online
Servizio tributi Servizio tributi
Informazioni utili
Geo Ticket Geo Ticket
Portale per tesserini funghi on line
Turismo Turismo
Ufficio turistico U.I.T.
Protezione civile - Unione dei comuni Protezione civile - Unione dei comuni
Servizio associato dell'Unione dei Comuni
Comune di
CAMUGNANO
Indirizzo:  Piazza Kennedy, 1 - 40032 - Camugnano (Bologna)
telefono:  0534 - 41711  fax: 0534 - 46827  C.F. 80077890376  P.Iva: 00703421206
Posta elettronica certificata (PEC) comune.camugnano@cert.provincia.bo.it    
e-mail:
segreteria@comune.camugnano.bo.it
Portale internet realizzato 
da Progetti di Impresa Srl  © 2015