ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE art. 65 della Legge n. 488/98
CHI PUO’ FARE LA RICHIESTA
L’assegno il nucleo familiare con almeno tre figli minori può essere richiesto
indifferentemente dal padre o dalla madre dei figli minori, residenti a Camugnano, cittadini italiani e dell'Unione europea residenti, e da cittadini stranieri con status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria.
Dal 4 settembre 2013 la normativa (Legge.97 del 8/8/2013, in appplicazione di legge
europea pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 agos europea pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto 2013) prevede l'estensione to 2013) prevede l'estensione
dell'assegno per le famiglie dell'assegno per le famiglie numerose ai cittadini di Paesi terzi soggiornanti di Lungo Periodo. i Lungo Periodo.
Possono richiedere l’assegno:
• chi è genitore naturale e/o adottivo e/o preadottivo di almeno tre minori;
• chi ha nel proprio stato di famiglia e convive effettivamente con almeno tre minori figli del coniuge;
• chi ha nel proprio stato di famiglia e convive effettivamente con almeno tre minori di cui almeno un figlio suo o del coniuge e gli altri ricevuti in affidamento preadottivo da entrambi o viceversa.
Nel caso in cui i due genitori presenti nel nucleo familiare non siano sposati il richiedente potrà richiedere l’assegno solo se genitore naturale, adottivo o preadottivo dei tre minori.
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda per ottenere il beneficio di cui trattasi deve essere presentata al Servizio Sociale del Comune entro e non oltre il 31 gennaio entro e non oltre il 31 gennaio dell’anno successiv dell’anno successivo a quello di cui si o a quello di cui si richiede il beneficio.
A tale domanda deve essere allegata l’attestazione I.S.E.E. (indicatore della situazione economica) rilasciata dai C.A.F. (Centri di Assistenza Fiscale), e se il richiedente è e se il richiedente è cittadino o cittadina dell’Unione Europea l’attestazione di regolare soggiorno, o l’attestazione di diritto di soggiorno permanente, l’attestazione di diritto di soggiorno permanente, o carta di soggiorno per cittadi o carta di soggiorno per cittadini UE non ni UE non ancora scaduta alla data di entrata in vigore del D.Lgs n. 30/2007. Per i cittadini extracomunitari il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. giornanti di lungo periodo
LIMITI DI REDDITO PER POTER BENEFICIARE DELL’ ASSEG LIMITI DI REDDITO PER POTER BENEFICIARE DELL’ ASSEGNO
Il limite di reddito del nucleo familiare della ric Il limite di reddito hiedente stabilito per l’anno 2015 per l’anno 2015 per l’anno 2015, da desumere dall’attestazione I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente), è di Euro 8.555,99.
Il riferimento base è per un nuc per un nuc per un nucleo familiare composto da cinque persone leo familiare composto da cinque persone leo familiare composto da cinque persone (per ogni figlio aggiuntivo tale limite viene elevato a seguito di riparametrazione del coefficiente stabilito
per legge per il calcolo della situazione economica).
L'importo massimo mensile dell'assegno per il 2015è di € 141,30 € 141,30 € 141,30 per 13 mensilità.
INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Servizio Sociale del Comune di Camugnano - Piazza J.F. Kennedy n. 1 – telefono n. 0534/41722 - e-mail:
sociale@comune.camugnano.bo.it.