motore di ricerca

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Bando rinegoziazione canone di locazione

notizia pubblicata in data : sabato 02 ottobre 2021

Bando rinegoziazione canone di locazione

Bando rinegoziazione canone di locazione

Domande dal 28 settembre al 26 ottobre 2021 per i cittadini residenti nei Comuni dell'Unione Appennino Bolognese
(Delibera Giunta dell'Unione Appennino Bolognese n. 42/2021)

 

Con Deliberazione della Giunta Regionale (DGR) n. 1275 del 02.08.2021 pubblicata sul BUR del 18.08.2021 sono stati stanziati fondi per favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione.

A tal fine sono previsti contributi economici a sostegno della rinegoziazione dei canoni di locazione in favore di cittadini residenti nei Comuni dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese.

Le domande di contributo dovranno essere presentate e sottoscritte congiuntamente sia dal proprietario che dall'inquilino dell'alloggio.

Le tipologie di rinegoziazione ammesse a contributo:

a) Riduzione dell'importo del canone di locazione libero (Art. 2, comma 1, Legge 431/1998) o concordato (art. 2, comma 3, Legge n. 431/1998) almeno del 20% per una durata non inferiore a mesi 6 e che abbia prodotto un importo della locazione rinegoziata non superiore a € 800,00 mensili

b) Modifica della tipologia contrattuale da libero (art. 2, comma 1 Legge 431/1998) a contratto concordato (art. 2, comma 3 Legge 431/1998) con conseguente riduzione dell'importo del canone di locazione che abbia prodotto un importo della locazione non superiore a € 700,00 mensili.
La rinegoziazione del contratto deve essere successiva alla data di pubblicazione della DGR 1257/2021 (18/08/2021) e deve essere regolarmente registrata presso l'Agenzia delle Entrate.

Il conduttore (inquilino) dell'alloggio deve essere residente presso nell'alloggio stesso e deve avere un ISEE inferiore ai 35.000€.
La raccolta delle domanda avverrà a partire dal 28 settembre fino al 26 ottobre 2021.

Le domande, con allegate le carte di identità dei due firmatari (proprietario ed inquilino), devono essere presentate utilizzando il modulo allegato al presente bando che dovrà essere presentato a mano al protocollo del proprio comune di residenza o inviato al proprio comune di residenza per posta (fa fede il protocollo comunale) o per PEC.

Per informazioni e supporto alla compilazione delle domande:
Sportello Sociale Comunale

 

ultima modifica: Simona Fogacci  02/10/2021
Risultato
  • 3
(50 valutazioni)
Scheda del Comune
numero abitanti N.1839 al 31/12/2017
superficie 96,60Km²
altitudine 692 m s.l.m.
festa patronale 11 novembre
USI CIVICI USI CIVICI
Beni di Uso Civico nel Territorio
PAGO PA PAGO PA
Pagamenti per l'amministrazione
Servizi scolastici Servizi scolastici
Servizio Scuola Comune di Camugnano
Presentazione Pratiche Edilizie Presentazione Pratiche Edilizie
Presentazione Pratiche Edilizie
Servizi Sociali Servizi Sociali
Servizi Sociali Comune di Camugnano
Alert System Alert System
Sistema di comunicazione per la tutela della popolazione
Piano di Protezione Civile Comunale Piano di Protezione Civile Comunale
Piano di Protezione Civile Comunale
Sportello SUAP Sportello SUAP
Servizio FedERa
Albo pretorio Albo pretorio
Consulta l'albo pretorio online
Servizio tributi Servizio tributi
Informazioni utili
Geo Ticket Geo Ticket
Portale per tesserini funghi on line
Turismo Turismo
Ufficio turistico U.I.T.
Protezione civile - Unione dei comuni Protezione civile - Unione dei comuni
Servizio associato dell'Unione dei Comuni
Comune di
CAMUGNANO
Indirizzo:  Piazza Kennedy, 1 - 40032 - Camugnano (Bologna)
telefono:  0534 - 41711  fax: 0534 - 46827  C.F. 80077890376  P.Iva: 00703421206
Posta elettronica certificata (PEC) comune.camugnano@cert.provincia.bo.it    
e-mail:
segreteria@comune.camugnano.bo.it
Portale internet realizzato 
da Progetti di Impresa Srl  © 2015