Dal prossimo mese di ottobre prenderà il via il Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni per l’anno 2021. Come per gli anni passati, per supportare i Comuni nel reperimento di soggetti disponibili allo svolgimento delle funzioni di rilevatore, la Città metropolitana ha disposto l’aggiornamento dell’Albo dei rilevatori già creato nel 2018 e aggiornato nel 2019, mediante l’emanazione dell’Avviso pubblico per soli titoli ai fini dell’aggiornamento dell’Albo stesso.
Nel 2020, per decisione dell’ISTAT, a causa dell’emergenza Covid-19 la rilevazione censuaria non si è svolta, e di conseguenza l’Albo dei rilevatori non è stato aggiornato.
La rilevazione che avrà luogo quest'anno, oltre ai 16 Comuni coinvolti da tutte le rilevazioni, interesserà quindi i 10 Comuni che devono essere censiti nel 2021 e i 9 Comuni che avrebbero dovuto essere censiti nel 2020, per un totale di 35 Comuni.
La mappa e l'elenco dei Comuni
Per svolgere la funzione di rilevatore costituiscono requisito minimo:
I requisiti sono stabiliti dal Piano generale di censimento approvato dall'ISTAT.
Per inviare la domanda di inserimento nell’Albo metropolitano dei rilevatori è necessario compilare il modulo informatico cui si accede da questa pagina.
Le domande per l’inserimento nell’Albo possono essere inviate: dalle 9 del 17 maggio alle 12 del 7 giugno 2021.
L’accesso al modulo informatico per la redazione della domanda avviene esclusivamente tramite SPID-Sistema Pubblico di Identità Digitale.
I requisiti sono stabiliti dal Piano generale di censimento approvato dall'ISTAT