Vi segnaliamo un importante bando regionale uscito nei giorni scorsi e a cui potranno partecipare, a decorrere dal prossimo mese di gennaio 2017, le piccole-medie imprese del territorio metropolitano, operanti nell'ambito del turismo, del commercio e della cultura. Più precisamente la Regione stanzia quasi 15 milioni di euro di investimento a fondo perduto per progetti innovativi di riqualificazione turistica, commerciale e culturale di imprese emiliano-romagnole. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Programma operativo Por Fesr 2014-2020 e in particolare nell’Asse 3, riservato alla competitività delle imprese e del tessuto produttivo.Per accedere alle risorse è previsto un unico bando, che per la prima volta mette insieme tre importanti settori come turismo, commercio e cultura. Il bando, approvato dalla Giunta regionale il 17 ottobre scorso (pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione n.314/2016), prevede tre misure di sostegno: Misura A per il settore turistico ricettivo (7,5 milioni), per progetti innovativi di riqualificazione delle strutture dedicate alla ricettività, in particolare alberghiera e all’aria aperta, finalizzati alla valorizzazione della capacità attrattiva del territorio e dei suoi prodotti turistici; Misura B per gli esercizi commerciali (4 milioni), per progetti innovativi - connessi alla valorizzazione turistica del territorio - per la riqualificazione delle attività al dettaglio in sede fissa, delle attività di pubblico esercizio e delle attività di commercio su aree pubbliche in mercati stabili, tramite interventi finalizzati all'offerta o all'ampliamento di nuovi servizi e/o prodotti; Misura C per il settore cultura (2,891 milioni), rivolta a progetti relativi a luoghi adibiti a rappresentazioni cinematografiche, teatrali e musicali. Nell’ambito di quest’ultima misura, per la prima volta si finanzia anche la nascita dei musei d’impresa, per trasmettere il valore della cultura produttiva dell’Emilia-Romagna. A questa misura potranno accedere , accanto alle piccole e medie imprese, anche le Fondazioni e le Associazioni.Le domande per tutte le misure dovranno essere presentate a decorrere dal 10 gennaio con termine al 28 febbraio 2017. I criteri di formazione della graduatoria prevedono, in caso di parità di punteggio, l'applicazione del criterio cronologico di presentazione delle domande in base al numero di protocollo attribuito alla domanda di finanziamento. Per approfondimenti e per visionare il bando segnaliamo i seguenti link: