CENTRI RICREATIVI ESTIVI 2023:
AVVISO GESTORI
AVVISI
Con Determinazione dirigenziale n. 162 del 02/05/2023 l’Istituzione Servizi Educativi e Culturali dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, in qualità di ente capofila per i Comuni del Distretto dell’Appennino Bolognese, ha approvato l’ AVVISO PUBBLICO per l’individuazione dei soggetti Gestori di Centri Estivi che intendono aderire al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna rivolto alle famiglie dei bambini e dei ragazzi dai 3 ai 13 anni e dai 3 ai 17 anni se con disabilità certificata ai sensi della L.104/92, nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (giugno- settembre 2023).
I Soggetti Gestori che intendono aderire al progetto entro le ore 12:00 del 26/05/2023 dovranno trasmettere all’indirizzo PEC isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it la documentazione seguente, redatta esclusivamente sugli appositi moduli predisposti:
Ricordiamo, inoltre, che prima dell'inizio dell'attività del Centro Estivo è necessario trasmettere la SCIA per l'attività del centro estivo e per l'eventuale somministrazione dei pasti.
La SCIA dovrà essere trasmessa tramite la piattaforma regionale Accesso Unitario, alla quale occorre accedere tramite SPID del titolare/rappresentante legale o delegato.
È possibile trovare il modulo da compilare seguendo il percorso: Comune destinatario - SUAP - Modulistica Attività Produttive - Agricoltura Commercio Demanio Turismo e Altre Attività Produttive - Servizi educativi e ricreativi per infanzia e minori - Centri estivi. Per terminare l'invio della pratica occorre scaricare e firmare digitalmente il modulo.
Sottolineiamo che da quest'anno non è più consentito per alcun motivo l'invio del modulo tramite PEC (si veda comunicazione della Regione Emilia-Romagna del 9 marzo 2023 sul portale Accesso Unitario).
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2024