Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
La sagra della patata di Tolè torna per il 57° anno in versione “light” per il contrasto al Covid
Gli organizzatori della proloco hanno deciso di proporre la tradizionale sagra della patata rinunciando al pranzo dei locali comunali ma mantenendo la musica, la vendita di patate, la fiera e la possibilità di pranzare nei ristoranti. La 57° edizione della sagra della patata è prevista domenica 27 settembre a Tolè di Vergato.
data pubblicazione: 25/09/2020
Nuove acquisizioni per “Bologna Velata”, la collezione d'arte dell'Appennino
Sono ormai un centinaio le opere dedicate agli artisti bolognesi della seconda metà del ‘900 ospitate dallo scultore Paolo Gualandi in un mulino ristrutturato nei pressi di Tolè
data pubblicazione: 25/09/2020
Esito prova pratica del concorso per operaio specializzato
Pubblicato l'esito della prova pratica del concorso per Operaio specializzato Conduttore di macchine operatrici complesse per il Comune di San Benedetto val di Sambro
data pubblicazione: 24/09/2020
A Monzuno va in scena B-Pop, il Beethoven più popolare
Una serata a Monzuno dedicata al grande musicista tedesco con cinque artisti che proporranno alcune sue composizioni popolari. venerdì 25 settembre alle 20.30 presso la Sala Ivo Teglia (Via G. Bertini, 1) organizzato in collaborazione dalla rassegne “Musica in Bianco e Nero” e “Corti chiese cortili”. L’ingresso è libero ma è obbligatoria la prenotazione (via e-mail a fra.rambaldi@gmail.com) visto che il numero dei posti disponibili è limitato.
data pubblicazione: 24/09/2020
Impegno mantenuto a San Benedetto: via della Stazione riapre in tempo per la scuola
Tecnici comunali e ditte incaricate dei lavori hanno lavorato durante tutto il mese di agosto per garantire la riapertura negli stretti tempi di previsti un’arteria stradale estremamente frequentata
data pubblicazione: 23/09/2020
Consegnate all’Istituto Fantini di Vergato le borse di studio Emil Banca: un modo per ritrovarsi
Una premiazione per gli studenti migliori e una simbolica consegna dei diplomi a chi l’anno scorso ha perso gli ultimi mesi del quinquennio, a causa della chiusura, hanno anticipato la riapertura delle scuole a Vergato
data pubblicazione: 21/09/2020
“Itinerari organistici”: si avvia alla conclusione una rassegna “ridotta” ma di grande successo
L’emergenza sanitaria legata al Covid ha costretto gli organizzatori a ripensare la tradizionale rassegna dedicata alla musica sacra. Pochi appuntamenti ma grande partecipazione
data pubblicazione: 18/09/2020
Elenco candidati ammessi alla selezione nel Comune di Monzuno
Avviso di selezione pubblica per test e colloquio per la formazione di una graduatoria finalizzata alla assunzione a tempo determinato nel profilo di “istruttore tecnico” cat.c per esigenze del servizi tecnici del Comune di Monzuno
data pubblicazione: 16/09/2020
La staffetta dei 2 Comuni: il video
20 giugno 2020: un gruppo di podisti corre da Castiglione dei Pepoli a San Benedetto Val di Sambro passandosi la staffetta e testimoniando simbolicamente la voglia di ripartire dopo il lock-down. Il video racconta quella giornata presentando alcune delle bellezze storiche e naturali del territorio attraversato.
data pubblicazione: 16/09/2020
Lavora al mercato di Camugnano da 57 anni: l’amministrazione premia la signora Giovanna
Per gli amministratori la passione e la tenacia della commerciante, che può dirsi praticamente la fondatrice del mercato cittadino, è “un bell’insegnamento di vita”
data pubblicazione: 16/09/2020
A Monzuno la scuola di volo nazionale per i droni della Croce Rossa
Avviato in questi giorni il primo corso riservato a volontari e dipendenti della Croce Rossa Italiana arrivati a Monzuno da tutta Italia per imparare a usare i droni in operazioni di ricerca e concorso
data pubblicazione: 15/09/2020
Il borgo di Montovolo rappresenterà l’Emilia-Romagna per la manifestazione “Una boccata d'arte"
Il 12 settembre a Montovolo (Grizzana Morandi) saranno inaugurate all’aperto alcune opere di arte dell’artista bresciano Massimo Uberti in contemporanea con altri 19 borghi italiani
data pubblicazione: 11/09/2020
Laboratori per la valorizzazione delle Pro Loco e del territorio per Monzuno, Pioppe e Vergato
Previsti 16 momenti formativi per i dirigenti delle Pro Loco e oltre 100 ore di formazione gratuita dei volontari: sostenibilità, reti sociali e comunicazione tra i principali temi
data pubblicazione: 09/09/2020
Elenc professionisti architettura e ingegneria a Vergato
Formazione di un elenco di professionisti ai fini dell’affidamento da parte dell’Unità Operativa “Lavori pubblici e Manutenzioni” di incarichi attinenti i servizi di architettura e ingegneria, e altri servizi tecnici, di importo inferiore a euro 100.000,00 (centomila/00) al netto di oneri di legge”.
data pubblicazione: 08/09/2020
“Letture al davanzale”: si rivela una successo a Marzabotto l’idea delle conferenze nella piazzetta
Due conferenze al balcone per il professor Guido Mascagni, con un successo al di là delle aspettative che porterà sicuramente a ripetere l’esperimento in futuro. L’idea è venuta al docente durante i giorni del lock-down, quando affacciarsi alla finestra e chiacchierare con i vicini era l’unica interazione consentita. Quelle chiacchiere dal balcone hanno finito per rinsaldare i rapporti, da qui l’idea di trasformarle i qualcos’altro
data pubblicazione: 07/09/2020
PAGINE :
inizio
«
...
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia