Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Nasce a Marzabotto l’infradito solidale contro la violenza sulle donne
Il Tacchificio Monti di Marzabotto ha avviato la produzione delle infradito solidali: parte del ricavato delle vendite, grazie alla collaborazione con l’associazione Faedesfa e il Comune, sosterrà il centro antiviolenza gestito dall’associazione Mondodonna
data pubblicazione: 06/08/2020
Alla scoperta del borgo ideale dell’Appennino con un concorso e un sondaggio collegato
Si chiama “il Borgo Ideale 2020” il concorso organizzato dal notiziario “Un’Idea di Appennino” e patrocinato dall’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese. Un concorso per valorizzare con video, foto e racconti i borghi dell’Appennino bolognese a cui si affianca una votazione per eleggere il borgo ideale
data pubblicazione: 05/08/2020
L’Unione ripensa le sue funzioni rinunciando alla scuola: verso un modello più snello ed efficace
Buona parte dei servizi scolastici, dopo una sperimentazione avviata nel 2015, torneranno di competenza comunale a partire da agosto
data pubblicazione: 04/08/2020
Come investire sulla casa risparmiando: in Appennino una serie di incontri sui superbonus
L’Unione Appennino Bolognese, in collaborazione con AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, propone una serie di incontri per presentare alla popolazione le nuove opportunità offerte dal D.L. “Rilancio” dello scorso 20 maggio, convertito in Legge il 17 luglio.
data pubblicazione: 03/08/2020
Inaugurata a Camugnano la nuova scalinata, primo tassello della riqualificazione del centro storico
La scalinata che unisce la piazza del Municipio con la chiesa di San Martino è adesso più ampia, sicura e accessibile. Non è che l’inizio: il Comune infatti ristrutturerà il parco adiacente la chiesa e la piazza centrale
data pubblicazione: 03/08/2020
Anche Il corso per assistenti familiari va online per prevenire il Covid
Torna in autunno il corso organizzato dall'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese per assistenti familiari, rivolto a occupati, disoccupati e caregiver. Il numero massimo di partecipanti previsti è di venti persone, che conosceranno le malattie più comuni dell’anziano, la movimentazione e l’igiene di una persona non autosufficiente, i servizi del territorio.
data pubblicazione: 31/07/2020
Assegnati i fondi per la messa in sicurezza della vecchia Porrettana a Vergato
La strada comunale, che una volta era di proprietà dell’Anas, è stata danneggiata dalle piogge dello scorso novembre, ma sarà messa in sicurezza per garantire lo spostamento dei residenti e dei lavoratori degli impianti produttivi presenti in zona.
data pubblicazione: 31/07/2020
Alla scoperta delle “viottole”, i senteri dell’Appennino, grazie a un ciclo di escursioni
E per i più avventurosi ci sono le viottole diaboliche, pensate per mettere alla prova i camminatori più allenati
data pubblicazione: 30/07/2020
I sindaci dell'Appennino: la Regione verifichi la situazione dei fiumi
I sindaci dell'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese chiedono alla Regione Emilia-Romagna di attivarsi per verificare la situazione delle acque del Reno e del Limentra, a seguito delle operazioni sulla diga di Pavana, che hanno comportato problemi nei fiumi con la conseguente morte di un'enorme parte della fauna ittica presente.
data pubblicazione: 29/07/2020
Una storia tra le corde, concerto a Valle di Monzuno del musicista messicano Pedro Alcàcer Doria
Il gruppo di studi "Savena Setta Sambro" in collaborazione con "Itinerari organistici Giorgio Piombini" e "Musica in bianco e nero" organizza mercoledì 29 luglio alle 19 nel sagrato della chiesa di San Giorgio a Valle (Monzuno) il concerto "Una storia tra le corde". Pedro Alcàcer Doria suonerà arciliuto e chitarra barocca esibendosi sulle note di Bach, Corelli, de Murgia, Piccinini, Zamboni.
data pubblicazione: 29/07/2020
Via della Lana e della Seta, firmato il patto per accelerarne lo sviluppo
Un solido patto per la gestione e la valorizzazione della Via della Lana e della Seta, 130 chilometri da Prato a Bologna, è stato stretto stamani a Montepiano dal Comune di Prato, dalla Città metropolitana di Bologna, dalle Unioni dei Comuni della Val di Bisenzio e dell’Appennino bolognese, dai Comuni di Sasso Marconi e di Casalecchio di Reno.
data pubblicazione: 28/07/2020
In distribuzione a San Benedetto le family card 2020-2021
Anche per il biennio 2020-2021 le famiglie numerose potranno contare di una serie di sconti su beni e servizi erogati nel territorio grazie alla partnership tra Comune e Ascom
data pubblicazione: 28/07/2020
Centro famiglie per l'Appennino bolognese: concluso lo studio
Si è concluso lo studio di fattibilità preliminare all'avvio del Centro per le Famiglie dell'Appennino Bolognese.
data pubblicazione: 24/07/2020
"Tutto qui": al via in Appennino un progetto sperimentale di collaborazione tra Ausl e farmacie
Una campagna di comunicazione voluta da Ausl e sostenuta dai Comuni dell’Appennino incentiverà l’uso dei servizi telematici anche con il supporto dei farmacisti del territorio. L’idea è molto semplice. Con manifesti e promemoria cartacei distribuiti alle farmacie, l’Ausl ricorderà all’utenza come esistano numerosi servizi che possono essere tranquillamente fruiti da casa tramite dispositivi informatici.
data pubblicazione: 24/07/2020
“Arte in piazza”, Castiglione apre il suo centro agli artisti
Dalla mattina alla sera di sabato 25 luglio nelle vie centrali di Castiglione dei Pepoli, in piazza Marconi e nel Parco della Rimembranza sarà possibile, passeggiando, ritrovarsi in mezzo a pittori che dipingono scorci del paese, fumettisti che disegnano e scrivono in diretta, fotografi che faranno ritratti fotografici, illustratori che disegneranno caricature, ceramisti, scultori, artigiani, liutai e tanto altro ancora
data pubblicazione: 23/07/2020
PAGINE :
inizio
«
...
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia