Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
L’Unione al fianco di Santoni: il suo progetto per accogliere studenti è valido e lo sosteniamo
Non solo i sindaci hanno manifestato la loro solidarietà al collega colpito da un atto vandalico, ma hanno deciso di rilanciare: allo studio iniziative per invitare a vivere in Appennino anche lavoratori e famiglie
data pubblicazione: 30/10/2019
Bando di concorso San Benedetto: date degli esami
Date delle prove ed elenco degli ammessi
data pubblicazione: 28/10/2019
Cimici asiatiche: teniamole fuori dalle nostre case
La cimice asiatica (Halyomorpha hayls) è un insetto originario della Cina che è stato segnalato per la prima volta in Italia nel 2012 e che, nel corso degli anni successivi, si è diffuso in tutta la Pianura Padana causando gravi danni alle principali colture frutticole (pero, pesco, melo e actinidia).
data pubblicazione: 28/10/2019
Inaugurata a Vado la sede dell'associazione "Piccolo Mondo Antico"
Sabato 19 ottobre è stata inaugurata alla presenza del sindaco Bruno Pasquini la sede dell'Associazione "Piccolo Mondo Antico" in via Musolesi 23 a Vado di Monzuno. L'idea di "Piccolo Mondo Antico" nasce nel 2011 a Sasso Marconi: inizialmente si tratta di un banchetto per il riuso, per gli hobbisti, una sorta di mercatino itinerante dedicato alla creatività.
data pubblicazione: 28/10/2019
Nuove acquisizioni per “Bologna velata”, la galleria d’arte dell’Appennino bolognese
Domenica 27 ottobre saranno presentate le nuove opere acquisite da una collezione permanente nell’opicificio Oasi, nei pressi di Tolè, nel comune di Vergato, dedicata agli artisti bolognesi del secolo scorso
data pubblicazione: 26/10/2019
Gli studenti del Liceo Galvani di Bologna hanno incontrato il maestro Luigi Ontani
Il maestro ha risposto volentieri alle domande dei ragazzi e li ha condotti in una visita guidata molto particolare nel suo MuseOntani. E una domanda sulla musica è stata l’occasione per ricordare Lucio Dalla
data pubblicazione: 25/10/2019
Nati per leggere sabato mattina a Gaggio Montano
Sabato mattina alle 10,30 lettura nella biblioteca di Gaggio Montano, e in contemporanea in quella di Vergato. Altri incontri previsti a Marzabotto, Monzuno e Vado
data pubblicazione: 25/10/2019
Un collettivo imbratta la stazione di San Benedetto. Il sindaco risponde: venite a conoscerci
La scritta a spray “Unibo ti sbologna: i ricchi in centro, i poveri al confino” è apparsa nei giorni scorsi sulla parete in pietra della stazione di San Benedetto Val di Sambro, a firma di un collettivo studentesco. Il sindaco invita i contestatori ad andare a conoscere di persona la comunità prima di giudicare
data pubblicazione: 25/10/2019
Niente più fila allo sportello: per Castiglione, Marzabotto e Monzuno il certificato è online
Grazie alla nuova piattaforma messa a disposizione dalla Città metropolitana di Bologna per i cittadini di tre Comuni dell'Unione dell'Appennino bolognese (Castiglione dei Pepoli, Marzabotto e Monzuno) è possibile richiedere certificazioni anagrafiche da casa senza più perdere tempo per recarsi fisicamente presso gli uffici.
data pubblicazione: 24/10/2019
Presentazione a Castiglione dei Pepoli del romanzo “C’era una volta. Un bove e una sorgente
Giovedì 24 ottobre alle 20,45 nella biblioteca comunale di Castiglione dei Pepoli, in via Aldo Moro 31, sarà presentato il romanzo "C'era una volta. Un bove e una sorgente" di Lilia Mattioli, alla presenza dell'autrice che dialogherà con Marco Tamarri dell'Unione dell'Appennino bolognese. Il libro è edito da Arcobaleno Editore.
data pubblicazione: 23/10/2019
L’Unione dell’Appennino bolognese istituisce l’albo delle botteghe storiche
Le botteghe storiche sono quegli esercizi commerciali o artigianali radicati nel tempo da almeno 50 anni, significativi per la tradizione e la cultura del luogo. L’iscrizione all’albo dell’Unione consentirà loro di partecipare ad un bando regionale per ottenere finanziamenti.
data pubblicazione: 21/10/2019
Un finanziamento regionale di centomila euro per il teatro polivalente di Castiglione
Si avviano alla conclusione i lavori per il teatro polivalente di Castiglione dei Pepoli: arriva intanto la notizia che un finanziamento regionale permetterà di investire sulle attrezzature tecniche
data pubblicazione: 19/10/2019
Possibili disagi in biblioteca dal 20 al 24 ottobre
Per migliorare la qualità dei servizi bibliotecari, a partire da domenica 20 ottobre, il software di gestione attualmente in uso nelle biblioteche del Polo Bolognese sarà completamente rinnovato.
data pubblicazione: 18/10/2019
Patto dei sindaci 2030: i sindaci dell’Appennino bolognese a Bruxelles si impegnano a ridurre le CO2
Lo scorso 11 ottobre una sessantina di amministratori locali dell’Emilia-Romagna sono stati a Bruxelles, ospiti dell’Unione Europea, per impegnarsi a ridurre del 40% le emissioni di C02. Proprio su questo fronte l’Unione Appennino è riuscita a ottenere un finanziamento di 40 mila euro partecipando compatta al bando regionale
data pubblicazione: 18/10/2019
Da palestra a palazzetto dello sport: Marzabotto ripensa le strutture sportive per i più giovani
La palestra scolastica lascerà presto il posto ad una struttura in grado di ospitare anche eventi sportivi aperti al pubblico. Gli amministratori sottolineano poi la valenza di edificio strategico in caso di calamità, una risorsa che mancava al territorio comunale
data pubblicazione: 16/10/2019
PAGINE :
inizio
«
...
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia