motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

risultati della ricerca
Riprendono le letture per bambini da 0 a 3 anni “Nati per leggere” nelle biblioteche dell’Appennino

Riprendono le letture per bambini da 0 a 3 anni “Nati per leggere” nelle biblioteche dell’Appennino

Tornano dopo la pausa natalizia gli appuntamenti con “Nati per leggere”, il progetto per la diffusione della lettura ai bambini dal primo anno di vita, a Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Marzabotto, Monzuno e Vado, Vergato

data pubblicazione: 24/01/2020

Sabato 25 gennaio visita guidata al Museo Nazionale di Marzabotto

Sabato 25 gennaio visita guidata al Museo Nazionale di Marzabotto

Sabato 25 gennaio alle 11 visita guidata con il direttore del museo Rosario Anzalone. Un'occasione unica per scoprire il mondo etrusco e ammirare dei reperti concessi in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Ferrara.

data pubblicazione: 22/01/2020

Un nuovo defibrillatore nella piazza di San Benedetto Val di Sambro

Un nuovo defibrillatore nella piazza di San Benedetto Val di Sambro

Sabato 18 gennaio è stato posizionato in piazza a San Benedetto Val di Sambro, accanto al campanile della chiesa, un nuovo defibrillatore.

data pubblicazione: 21/01/2020

Raccolta legna nell'alveo dei fiumi

Raccolta legna nell'alveo dei fiumi

Il Servizio Area Reno informa che nel 2020 la raccolta manuale del legname caduto in alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali, comunque privo di significativo valore commerciale - previa semplice comunicazione scritta indirizzata a SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO 8, 40127 BOLOGNA (oppure via email all’indirizzo stpc.renovolano@regione.emilia-romagna.it o al fax 051 5274315) e per conoscenza al Comune territorialmente interessato.

data pubblicazione: 17/01/2020

Rinnovate le scuole e il centro sportivo di Gaggio Montano fiore all’occhiello della comunità

Rinnovate le scuole e il centro sportivo di Gaggio Montano fiore all’occhiello della comunità

Dopo oltre tre anni di lavoro e oltre due milioni di investimento, sabato la comunità di Gaggio avrà modo di apprezzare i lavori presso le scuole primarie e secondarie e presso gli impianti sportivi, che li hanno rese strutture all’avanguardia: ecosostenibili, accessibili e sicure

data pubblicazione: 17/01/2020

Da Hollywood all’Appennino bolognese: Michael C. Pitt in concerto alla Rocchetta Mattei

Da Hollywood all’Appennino bolognese: Michael C. Pitt in concerto alla Rocchetta Mattei

L’attore e musicista americano ha visitato la Rocchetta Mattei e se n’è innamorato, tanto da decidere di proporre qui un concerto unplugged esclusivo, in una atmosfera intima e suggestiva. Biglietti limitati.

data pubblicazione: 16/01/2020

A Vergato presentazione del romanzo postumo di Silvano Monti I ragazzi della Linea Gotica

A Vergato presentazione del romanzo postumo di Silvano Monti "I ragazzi della Linea Gotica"

Domani giovedì 16 gennaio, nel cinema teatro Nuovo di Vergato alle 21 sarà presentato il romanzo postumo di Silvano Monti intitolato "I ragazzi delle Linea Gotica", edizioni Pendragon.

data pubblicazione: 15/01/2020

Mentre le mamme studiano l’italiano Comune e Acli si occupano dei bambini a San Benedetto

Mentre le mamme studiano l’italiano Comune e Acli si occupano dei bambini a San Benedetto

Mentre le mamme imparano l’italiano grazie ad un corso base tenuto in biblioteca, una educatrice individuata tra le partecipanti ad un progetto di inserimento lavorativo si occupa dei figli

data pubblicazione: 15/01/2020

Il Fantini di Vergato tra i migliori istituti bolognesi: una scuola di provincia, ma non provinciale

Il Fantini di Vergato tra i migliori istituti bolognesi: una scuola di provincia, ma non provinciale

L’Istituto superiore Fantini di Vergato è uno dei migliori della Città metropolitana di Bologna: lo attesta la ricerca Eduscopio e lo conferma il numero crescente di studenti che lo scelgono preferendolo ad altre scuole più vicine

data pubblicazione: 13/01/2020

La “mela rosa romana” si presenta a Fico. E per il 2020 si pensa alla festa della fioritura

La “mela rosa romana” si presenta a Fico. E per il 2020 si pensa alla festa della fioritura

Sabato 11 gennaio l’Associazione “Mela Rosa Romana” sarà a Fico, il parco agroalimentare di Bologna, dove dalle 11 all’ora di pranzo offrirà a turisti e visitatori assaggi della ormai “celebre” mela e dei prodotti che ne derivano: succhi di frutta, dolci, marmellate.

data pubblicazione: 10/01/2020

Riapre la scuola materna di Rioveggio: completati i lavori in chiave antisismica

Riapre la scuola materna di Rioveggio: completati i lavori in chiave antisismica

Dopo i recenti lavori di ampliamento della scuola materna e gli interventi che hanno interessato la struttura dell'attiguo asilo nido, si è proceduto all'esecuzione di nuovi interventi per garantire la sicurezza in chiave antisismica dell'edificio

data pubblicazione: 09/01/2020

Presentazione a Vergato del corso per volontari della Croce Rossa

Presentazione a Vergato del corso per volontari della Croce Rossa

La Croce Rossa Italiana organizza per venerdì 10 gennaio alle 20,30 la "Presentazione al corso per volontari della C.R.I.". L'appuntamento è nella sede di Vergato, in via della Repubblica 1064.

data pubblicazione: 08/01/2020

Distretto Biologico dell’Appennino Bolognese: presentazione studio di fattibilità

Distretto Biologico dell’Appennino Bolognese: presentazione studio di fattibilità

Lunedì 13 Gennaio 2020 a Vergato alle 17:30, presso la sede operativa dell’Unione Appennino Bolognese in Via Berlinguer 301 verrà presentato lo studio di fattibilità proposto dal GAL Appennino Bolognese per sondare le condizioni di avviamento di un Distretto Biologico.

data pubblicazione: 08/01/2020

Film  per i grandi e laboratori per bambini, gli appuntamenti di inizio anno a Monzuno

Film per i grandi e laboratori per bambini, gli appuntamenti di inizio anno a Monzuno

Si chiama "Sabato al cinema" la rassegna che il Comune di Monzuno ha organizzato presso le biblioteche comunali. Tre appuntamenti a gennaio nella biblioteca Giorgio Celli di Vado hanno per tema la figura del padre; a febbraio invece nella biblioteca Mario Marri di Monzuno spazio per le biografie. C'è spazio però anche per i più piccoli. A pensare a loro sono i soci della Coop Reno di Vado e Rioveggio che organizzano "Sabato pomeriggio tra arte e gioco" a cura di Artebambini

data pubblicazione: 07/01/2020

Su Rai 3 il 9 gennaio la rinascita dei borghi dell’Appennino bolognese con “Generazione Bellezza”

Su Rai 3 il 9 gennaio la rinascita dei borghi dell’Appennino bolognese con “Generazione Bellezza”

Il programma “Generazione Bellezza” in onda su Rai 3 giovedì 9 gennaio in prima serata (e non mercoledì come precedentemente comunicato) racconterà dei borghi di Castiglione dei Pepoli e Camugnano che, grazie anche alla Via della Lana e della Seta, stanno rilanciando il territorio dopo lunghi decenni di crisi e spopolamento.

data pubblicazione: 07/01/2020

PAGINE : inizio « ... 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ...  » fine
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022