Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Francesco Guccini presenta a Marzabotto il suo nuovo romanzo: “Tralummescuro”
Venerdì 18 ottobre alle 20,45 sarà presentato al Teatro Comunale di Marzabotto “Tralummescuro”, l’ultimo romanzo di Francesco Guccini edito da Giunti, alla presenza dello scrittore che dialogherà con Marco Tamarri, responsabile del settore Turismo e Cultura dell’Unione dell’Appennino bolognese. Con il romanzo “Tralummescuro”, un’elegia malinconica sul tempo perduto, Guccini completa il suo ciclo di lavori fortemente autobiografici che aveva preso il via trent’anni fa con Cròniche Epafàniche
data pubblicazione: 15/10/2019
Appennino Up!
Castel di Casio ospita il 19 e 20 ottobre "Appennino UP!" fiera dedicata ad agricoltura, tartufo, commercio, turismo e cultura. Il programma prevede sabato alle 15,30 l'inaugurazione dell'elisoccorso. Alle 17,30 convegno dei frutti antichi e del tartufo e fiera gastronomica. Domenica esposizione degli animali, mostre, fiera gastronomica, sfilata dei trattori, presentazione della Mela Rosa Romana.
data pubblicazione: 14/10/2019
L'assessore regionale Palma Costi a Castiglione per presentare il taglio dell'IRAP per le imprese
Mercoledì 16 ottobre alle 18 l'assessore alle attività produttive Regione Emilia-Romagna Palma Costi sarà nella sala del consiglio comunale di Castiglione dei Pepoli per presentare la recente misura voluta dalla Giunta comunale che prevede un taglio dell'Irap per le imprese dell'Appennino.
data pubblicazione: 14/10/2019
Sanguineda: entro la fine di novembre ripristinato il tratto della strada comunale a rischio frana
Sono iniziati a settembre i lavori che consentiranno il ripristino e la messa in sicurezza di un tratto della strada comunale interessata da un movimento franoso
data pubblicazione: 14/10/2019
Un viaggio internazionale tra musica e immagine, sulle note di Schubert, a Monzuno
Dall’incontro di un baritono francese, una pianista italiana e un disegnatore tedesco nasce una performance originale sulle note del “Viaggio di inverno” di Franz Schubert che la biblioteca di Monzuno ospiterà sabato 12 ottobre alle 17
data pubblicazione: 12/10/2019
“Le Muse" accademia dei giovani talenti apre una sede a Castiglione: si studierà canto e recitazione
Aprirà i battenti nei prossimi giorni la sede di Castiglione dei Pepoli dell’Accademia di Arti e Spettacolo Le Muse, che dal 2013 a Piombino forma tante promesse del mondo dello spettacolo. Domenica 13 ottobre masterclass di canto del maestro Luca Pitteri ("Amici di Maria De Filippi", "Io Canto"),
data pubblicazione: 11/10/2019
Nuova edizione in Appennino del corso per operatore socio sanitario
La figura di operatore socio sanitario, complice l’allungamento medio della vita e il conseguente invecchiamento della popolazione, è una delle più richieste attualmente dal mercato del mondo del lavoro. Costo 2500 € per 1000 ore complessive di corso
data pubblicazione: 10/10/2019
Riapre la galleria di Vado-Gardeletta
Riaprirà domani 10 ottobre la galleria Vado-Gardeletta, tra il Comune di Monzuno e quello di Marzabotto, interessata dallo scorso 11 settembre da lavori di consolidamento delle pareti interne che avevano causato la chiusura notturna della strada.
data pubblicazione: 09/10/2019
Ora che sappiamo: a San Benedetto, Vergato e Castel d’Aiano un corso per le donne che cercano lavoro
Ha preso il via il 7 ottobre un corso di orientamento, (ri)motivazione al lavoro e alla ricerca attiva di esso, che si terrà a Vergato, Castel D’Aiano e San Benedetto val di Sambro, organizzato dalle Acli nell’ambito di un progetto regionale di promozione delle pari opportunità. Il nome dell'iniziativa è "Ora che sappiamo".
data pubblicazione: 09/10/2019
Il sindaco di Vergato: potenziare la ferrovia Porrettana per farne una metropolitana di superficie
Il primo cittadino di Vergato riprende una nota del Comitato della Ferrovia Porrettana che sottolinea come nonostante le percentuali di puntualità del 98% tra gli utenti ci sia una percezione di inaffidabilità a causa delle cancellazioni, e invita la Regione e Trenitalia a pensare ad un potenziamento del servizio
data pubblicazione: 08/10/2019
Monzuno avvia un percorso partecipativo per progettare il nuovo Auditorium
L’amministrazione ha finanziato il progetto esecutivo per la realizzazione di un polo culturale in centro che si integri con l’attuale centro sportivo. Intanto si coinvolge la popolazione attraverso un percorso partecipativo
data pubblicazione: 07/10/2019
Una statua della Madonna veglierà sul Monte Catarelto, teatro di una feroce battaglia nel 1944
Sabato 5 ottobre 2019 sulla vetta di Monte Catarelto, a Castiglione dei Pepoli, verrà inaugurata una statua della “Madonna della Riconciliazione” su un luogo carico di valore simbolico. Lì infatti avvenne una sanguinosa battaglia tra il 28 Settembre e il 3 Ottobre 1944 tra la 16° Divisione SS. Panzergrenadier “Reichfuhrer” e la 24° Brigata Britannica Scots Guards e Coldstream Guards assieme alla 6° divisione corazzata sudafricana.
data pubblicazione: 04/10/2019
La paellata da record di Tolè raccoglie duemila euro per il teatro parrocchiale
C'erano oltre 160 persone lo scorso sabato sera a Tolè per la cena a base di paella organizzata nella sala polivalente "Angelo Carboni" dalla associazione Fontechiara e dalla proloco di Tolè con il patrocinio del Comune di Vergato.
data pubblicazione: 03/10/2019
Comunicati stampa settembre 2019
I comunicati stampa pubblicati nel 2019
data pubblicazione: 01/10/2019
Sarà presentato a Gaggio il lavoro sull'Eccidio di Monte Sole dal punto di vista ecclesiale
Domenica 6 ottobre alle 16, nel Teatro della la chiesa parrocchiale di San Michele e Nazario (Gaggio Montano) si terrà un incontro con don Angelo Baldassari, autore di un'opera intitolata "Risalire a Monte Sole - Memorie e prospettive ecclesiali". Ne dialogherà con l'autore lo storico Enrico Marcacci.
data pubblicazione: 01/10/2019
PAGINE :
inizio
«
...
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia