motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

risultati della ricerca
L’Appennino punta sulla mela “Rosa romana”, una eccellenza alimentare da riscoprire

L’Appennino punta sulla mela “Rosa romana”, una eccellenza alimentare da riscoprire

Previsto un convegno per il prossimo 14 maggio alla Rocchetta Mattei alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Simona Caselli: primo passo verso la nascita di un consorzio

data pubblicazione: 11/04/2018

Direttamente dalla Germania concerto a Monzuno con violoncello, pianoforte, soprano e baritono

Direttamente dalla Germania concerto a Monzuno con violoncello, pianoforte, soprano e baritono

Sabato 7 aprile alle ore 20.30 presso la Sala della biblioteca M.Marri di Monzuno si terrà il concerto con tre musicisti tedeschi Marion Gomar, Felix Eugen Thiemann e Marcus Köhler che suoneranno insieme all’italiana Francesca Rambaldi. Si tratta di un anticipo primaverile della rassegna “Musica in Bianco e Nero” che proseguirà fino a settembre

data pubblicazione: 04/04/2018

A Castiglione il partigiano Giuseppe Pasqui riceve l’alto riconoscimento del Ministero della Difesa

A Castiglione il partigiano Giuseppe Pasqui riceve l’alto riconoscimento del Ministero della Difesa

Si è tenuta a Castiglione dei Pepoli la sera del 26 marzo la cerimonia di consegna del riconoscimento che il partigiano non aveva potuto ritirare personalmente in prefettura alcuni mesi fa per motivi di salute

data pubblicazione: 04/04/2018

A Castiglione la cultura d’impresa si impara a scuola: i ragazzi presentano il loro business plan

A Castiglione la cultura d’impresa si impara a scuola: i ragazzi presentano il loro business plan

Grazie alla collaborazione tra l’istituto superiore di Castiglione dei Pepoli, l’amministrazione comunale e l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese un gruppo di di studenti ha potuto mettersi alla prova nella stesura di un piano finanziario per l’avvio di una start-up

data pubblicazione: 30/03/2018

Musicherò: la biblioteca di Vergato ospita quattro concerti di giovani musicisti

Musicherò: la biblioteca di Vergato ospita quattro concerti di giovani musicisti

Giovedì 31 maggio alle ore 21 presso la sala della biblioteca “A. Guidotti” di Vergato (BO), l’orchestra “L’Oro del Reno” proporrà un viaggio musicale con l’esecuzione del concerto per pianoforte ed orchestra di Mozart eseguito da Francesca Perrotta. Spazio anche ad un giovanissimo pianista sassese, Mattia Pasquali, con il concerto di J. S. Bach. Concluderà la serata un repertorio tra danze e tanghi e la performance del giovane Cesare Marchetti che eseguirà Oblivion di Astor Piazzolla.

data pubblicazione: 30/03/2018

Per “Incontri tra le pagine” Carlo Maver racconta a Vergato il suo viaggio nel deserto

Per “Incontri tra le pagine” Carlo Maver racconta a Vergato il suo viaggio nel deserto

Mercoledì 4 aprile a Vergato incontro con il musicista che racconterà il suo viaggio di 1500 km nel deserto del Sahara. Per la stessa rassegna il 9 aprile lo psicologo e scrittore Ezio Aceti incontra studenti e genitori a Gaggio Montano per parlare di web e rapporto tra genitori e figli.

data pubblicazione: 28/03/2018

Un concorso fotografico per raccontare l’Appennino: sconti e promozioni per i partecipanti

Un concorso fotografico per raccontare l’Appennino: sconti e promozioni per i partecipanti

L’iniziativa prevede una mappa di soggetti culturali o naturali che i partecipanti potranno fotografare dal 21 marzo fino al 15 novembre, con una grande mostra a conclusione e sconti per i partecipanti

data pubblicazione: 24/03/2018

Nasce a Madonna del Fornelli la cooperativa “Foiatonda”: insieme per il rilancio del territorio

Nasce a Madonna del Fornelli la cooperativa “Foiatonda”: insieme per il rilancio del territorio

13 soci fondatori per una cooperativa che vuole puntare sul turismo esperienziale e sul bacino di viaggiatori che percorrono la Via degli Dei. Il sindaco di San Benedetto Val di Sambro, che con la sua amministrazione ha sostenuto l’iniziativa, ricorda che solo una visione condivisa può aiutare gli imprenditori non solo a resistere, ma soprattutto a crescere

data pubblicazione: 22/03/2018

Concerto di pianoforte di Katarzyna Golofit: un’anticipazione di Musica in bianco e nero

Concerto di pianoforte di Katarzyna Golofit: un’anticipazione di "Musica in bianco e nero"

Sabato 24 marzo alle ore 20.30 presso la Sala della biblioteca M.Marri di Monzuno è attesa la pianista Katarzyna Golofit, vincitrice di numerosi premi in competizioni pianistiche in tutta Europa. A seguire durante l'anno previste collaborazioni con il Goethe Zentrum di Bologna, il Conservatorio di Bologna, il maestro Giuseppe Fausto Modugno e la soprano Paola Matarrese

data pubblicazione: 21/03/2018

Avviso per la vendita all'asta di due unità immobiliari a Vergato

Avviso per la vendita all'asta di due unità immobiliari a Vergato

Avviso pubblico per la vendita all'asta di due unità immobiliari in via Monte Bianco 96 da parte del Comune di Vergato

data pubblicazione: 20/03/2018

Presentazione L'ombra del Mulino di Stefano Petri (Il mio libro, 2018) alla presenza dell'autore

Presentazione "L'ombra del Mulino" di Stefano Petri (Il mio libro, 2018) alla presenza dell'autore

Per la rassegna "Incontri tra le pagine" la biblioteca "P.Guidotti" di Vergato presenta martedì 20 marzo alle ore 20,30 l'incontro sul libro "L'ombra del Mulino" di Stefano Petri (Il mio libro, 2018) alla presenza dell'autore.

data pubblicazione: 20/03/2018

Bella Mossa. Chi si muove bene si premia.

Bella Mossa. Chi si muove bene si premia.

Dal 1° aprile al 30 settembre torna Bella Mossa, l’iniziativa che premia i tuoi comportamenti virtuosi. Ogni volta che ti muovi nell’area metropolitana bolognese con mezzi di trasporto sostenibili puoi guadagnare PuntiMobilità e convertirli negli sconti e nei buoni spesa messi a disposizione dai tanti esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

data pubblicazione: 19/03/2018

A Marzabotto rassegna Un botto di favole

A Marzabotto rassegna "Un botto di favole"

Letture e laboratori per piccoli in età prescolare a Marzabotto

data pubblicazione: 19/03/2018

No agli spazi pubblici a chi non si riconosce nei valori della resistenza e della Costituzione

No agli spazi pubblici a chi non si riconosce nei valori della resistenza e della Costituzione

Una mozione approvata in consiglio, proposta dai 5 Stelle, impegna, l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese a dare un segnale in difesa dei valori della Costituzione repubblicana. Già modificati a livello comunale i regolamenti di Marzabotto, Monzuno e Vergato

data pubblicazione: 17/03/2018

Cultura a Marzabotto, gli appuntamenti del fine settimana tra teatro e biblioteca

Cultura a Marzabotto, gli appuntamenti del fine settimana tra teatro e biblioteca

Comincia questo fine settimana con “Stand Up Comedy” una rassegna di 7 appuntamenti presso la Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto. Per i più piccoli invece letture e laboratori il sabato mattina, mentre domenica a teatro è previsto uno spettacolo di giocoleria.

data pubblicazione: 15/03/2018

PAGINE : inizio « ... 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 ...  » fine
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022