Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
“Shhhh... Un libro in mostra”, Mostra Bibliografica Itinerante nel Distretto culturale Montagna
Prosegue la Mostra Bibliografica Itinerante “Shhhh... Un libro in mostra. Libri illustrati senza Parole” che, fino a maggio 2016, farà tappa in 11 biblioteche del Distretto culturale Montagna. La selezione di libri (dagli anni ‘70 ad oggi) propone pubblicazioni per tutte le età. Libri senza parole che affidano la narrazione alle sole immagini abbattendo le barriere linguistiche, di capacità di lettura, d’età, di cultura. Prossima tappa dal 7 al 21 maggio a San Benedetto Val di Sambro.
data pubblicazione: 03/05/2016
Corso per OSS, scadenza iscrizioni l'8 aprile
Corso organizzati dall'Unione dell'Appennino che si terrà presso la sede di Via Berlinguer. Inizio previsto il 13 aprile
data pubblicazione: 01/04/2016
Massimo Gnudi è il nuovo vicesindaco metropolitano.
L’annuncio dato dal sindaco Merola in apertura del Consiglio tenuto l'11 novembre. Gnudi mantiene le deleghe alle Politiche per l’Appennino bolognese e coordinamento delle relative politiche settoriali.
data pubblicazione: 12/11/2015
Maratona Savigno – Rocca Corneta alla scoperta della “Piccola Cassia”, sabato 14 novembre
Cinquanta chilometri a “passo di corsa” per scoprire il nuovo percorso turistico lungo la storica strada che attraversa l’Appennino bolognese. Sabato 14 novembre, nell’ambito del Festival Internazionale del Tartufo Bianco Pregiato, ritrovo alle ore 18 al Teatro Comunale di Savigno e partenza alle ore 19 per la maratona non agonistica aperta a camminatori e mountain biker. Al via anche gli ultra maratoneti della nazionale italiana “capitanati” dagli atleti Andrea Accorsi e Monica Bianchetti.
data pubblicazione: 10/11/2015
“Matilde alla Rocchetta”, convegno il 14 novembre alla Rocchetta Mattei
Nell’ambito del nono centenario della nascita di Matilde di Canossa, sabato 14 novembre, con inizio alle ore 15.30, presso la Sala dei Novanta della Rocchetta Mattei (Sp 62, Riola- Savignano nel comune di Grizzana Morandi), si terrà il convegno “Matilde alla Rocchetta”. Relazioni di: Glauco Maria Cantarella, Cesarino Ruini, Paola Foschi e Renzo Zagnoni. Al termine dell’iniziativa: Piccolo concerto di musiche medievali. Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti.
data pubblicazione: 30/10/2015
70° Cna Bologna, incontro e festeggiamenti nel Medio e Alto Reno a Porretta con Guccini e Mingardi
Un incontro pubblico con Francesco Guccini (intervistato da Marco Tamarri, Responsabile Unione Comuni Appennino Bolognese) e un concerto di Andrea Mingardi. Sono questi i “doni” che la Cna Medio ed Alto Reno regalerà ai propri associati ed a tutti i cittadini per celebrare i 70 anni della Cna provinciale di Bologna. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è per venerdì 30 ottobre alle ore 18 presso il Cinema Kursaal di via Mazzini 42 a Porretta Terme.
data pubblicazione: 29/10/2015
San Benedetto Val di Sambro ospita un campo di formazione di protezione civile
Trovarsi pronti in caso di emergenza: San Benedetto Val di Sambro ospita un campo di formazione di protezione civile organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Bologna – insieme ai Volontari della Protezione Civile di San Benedetto Val di Sambro, alla Pubblica Assistenza “Città di Vado” e alla Pubblica Assistenza “Val di Sambro”.
data pubblicazione: 29/10/2015
“Dolore e Libertà”, mostra fotografica di Aniceto Antilopi a Vergato sino al 14 novembre
Inaugurazione sabato 31 ottobre, ore 10,30, della mostra “Dolore e Libertà. Fotografie della Linea Gotica” di Aniceto Antilopi, presso la Biblioteca Comunale di Vergato (Galleria I maggio 86/a). Video Proiezioni e presentazione catalogo con interventi di Marco Tamarri, Responsabile Cultura e Turismo dell’Unione Comuni Appennino bolognese e Ilaria Nanni, Assessore Cultura del Comune di Vergato. La mostra sarà visitabile sino al 14 novembre.
data pubblicazione: 28/10/2015
Contributo per l'affitto - anno 2015
C'è tempo dal 26 ottobre al 28 novembre per presentare la domanda per ottenere un contributo affitto, che verrà assegnato tenendo presente i modelli ISEE dei richiedenti (non superiore a 17.154 € a nucleo).Tutte le domande valide ricevute verranno collocate dall'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese in una graduatoria unica, in ordine decrescente di incidenza del canone sul valore ISEE. L'entità del contributo concedibile sarà pari a 3 mensilità per un massimo di 3 mila euro.
data pubblicazione: 26/10/2015
La nuova fontana di Lugi Ontani a Vergato. Presentato il progetto dell’opera
Prende corpo la nuova fontana di Luigi Ontani che troverà posto nel centro storico di Vergato. Un progetto ambizioso, presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Bologna. A sostegno dell’iniziativa di “Vergato Arte e Cultura”, 50.000 euro dal Comune di Vergato e l’impegno dell’Unione Comuni Appennino bolognese a reperire risorse che possano cofinanziare l’intervento.
data pubblicazione: 24/10/2015
Che ti frulla per la testa? Il SUAP affianca chi ha un'idea imprenditoriale
Un progetto per incentivare gli aspiranti imprenditori del territorio a proporre le loro idee imprenditoriali e verificarne la fattibilità grazie alla consulenza gratuita messa a disposizione dal Servizio Progetti d’impresa dello Sportello Unico per le Attività Produttive.
data pubblicazione: 21/10/2015
La cultura della lavorazione della pietra nella Valle del Reno. Convegno a Vergato il 23 ottobre
Iniziativa dedicata a “La cultura della lavorazione della pietra nella Valle del Reno” venerdì 23 ottobre presso la sede dell’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese di via Berlinguer 301, a Vergato. Nel corso dell’iniziativa, che avrà inizio alle ore 17, Guido Cioni, Presidente della Pro Loco di Vergato, presenterà il progetto del corso dedicato alla lavorazione della pietra che verrà realizzato il prossimo anno nell’Appennino Bolognese e per il quale si raccoglieranno le adesioni.
data pubblicazione: 19/10/2015
“Le grotte e le sorgenti di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità”
Nell’ambito dell’iniziativa “Sopra sotto dentro la Terra” organizzata del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna per la Settimana del Pianeta Terra, il 21 ottobre, alle ore 15, presso la Chiesa Parrocchiale di S. Maria, a Labante (comune di Castel d’Aiano), si terrà il seminario “Le grotte e le sorgenti di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità”.
data pubblicazione: 19/10/2015
Auto mutuo aiuto: 6 e 7 novembre corso a Porretta Terme
Voluto dal distretto sanitario, un corso di due giorni sulla condivisione di esperienze fra persone che vivono lo stesso disagio, lo stesso problema o momento di vita. L’evento formativo sarà rivolto a cittadini, membri di associazioni, operatori sociosanitari degli enti locali e dell’AUSL con priorità a chi risiede e/o opera presso il Distretto di Porretta Terme.
data pubblicazione: 19/10/2015
“Il Sentiero degli Dei”, incontro con Wu Ming 2, domenica 18 ottobre a San Benedetto Val di Sambro
Incontro d’eccezione domenica 18 ottobre alla Biblioteca comunale di San Benedetto Val di Sambro (Piazza del Mercato) con Wu Ming 2, scrittore e componente dei Wu Ming, realtà di punta della narrativa “storica” degli ultimi venti anni. Al centro dell’iniziativa (nell’ambito della Tartufesta, inizio ore 16 ingresso gratuito) la Via degli Dei (anche Sentiero degli Dei) affascinante percorso escursionistico che snodandosi su antiche vie collega Bologna e Firenze attraversando gli Appennini.
data pubblicazione: 17/10/2015
PAGINE :
inizio
«
...
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia