Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Iscrizioni on-line per gli asili nido dell'Unione: scadenza il 31 marzo
Grazie al bonus nido previsto dalla Regione e alla possibilità di ottenere anche un sostegno dall'INPS, quest'anno i servizi per la prima infanzia saranno sempre più accessibili per le famiglie
data pubblicazione: 17/03/2020
La Cooperativa Foiatonda compie due anni e festeggia portando la spesa a casa degli anziani
La Cooperativa Foiatonda di Madonna dei Fornelli ha compiuto 2 anni e ha deciso, visto quello che sta accadendo, di festeggiare regalando qualcosa di concreto a chi è più fragile. Grazie al supporto fondamentale del comitato soci Emil Banca Madonna dei Fornelli, alla collaborazione del Comune di San Benedetto Val di Sambro, dei negozianti e dei ristoratori del paese, Foiatonda infatti si è messa disposizione dei "nonni" con un servizio di consegna della spesa a domicilio.
data pubblicazione: 16/03/2020
Un po’ d'Appennino all’Istituto Rizzoli: inaugurata l’opera di Gualandi in memoria del prof. Manzoli
L’artista bolognese Paolo Gualandi, che da alcuni anni vive a Tolè, sull’Appennino bolognese, dove gestisce la collezione permanente “Bologna velata”, ha realizzato un busto visibile nel centro di ricerca dell’Istituto Rizzoli in memoria del professor Manzoli, che fu artefice della sua istituzione
data pubblicazione: 16/03/2020
Servizio di pronto soccorso psicologico al telefono
Il servizio è attivo, tutti i giorni, dalle 9 alle 20: dal lunedì al venerdì ai numeri 3387601248 e 3287610191. Il sabato e la domenica al numero 3347057245
data pubblicazione: 15/03/2020
Aggiornamento Ausl 15 marzo
Situazione negli ospedali della Città metropolitana di Bologna
data pubblicazione: 15/03/2020
Servizi scolastici Unione: attivo un nuovo numero di telefono
L'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese ha attivato un numero telefonico, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30, per le comunicazioni relative ai servizi scolastici (mensa, trasporto, nidi).
data pubblicazione: 14/03/2020
Gestione emergenza COVID-19: rimodulazione attività front office AUSL
In considerazione della sospensione delle attività ambulatoriali ordinarie, è sospesa dal 12 marzo l’attività di prenotazione a sportello delle prestazioni ordinarie nei punti CUP dell’Azienda Usl di Bologna e delle farmacie.
data pubblicazione: 14/03/2020
Riduzione temporanea dei servizi sanitari in Appennino per l’emergenza Covid-19.
L’Ausl, vista l’emergenza Covid-19, ha ridotto i servizi sanitari notturni a Vergato e Vado per concentrare le energie altrove. I sindaci scrivono che è giusto fare qualche sacrificio ma a patto che il diritto alla salute dei cittadini dell’Appennino venga comunque tutelato
data pubblicazione: 14/03/2020
Covid-19. Misure organizzative straordinarie dell'Ausl. Aggiornamento 13 marzo 2020
Allestite dalla Protezione Civile adiacenti ai Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore e del Policlinico di S. Orsola due tende per creare un’area di pre-triage per isolare i casi sospetti di persone positive e dedicare loro un percorso specifico.
data pubblicazione: 14/03/2020
Covid-19: L'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese riorganizza i servizi
Anche l'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese è intervenuta a livello organizzativo per evitare gli spostamenti non necessari come previsto dai decreti di questi giorni. Tutte le attività saranno svolte prioritariamente in forma agile, cioè lavorando da casa.
data pubblicazione: 13/03/2020
Scoperta in Appennino una roccia che ricorda “L’urlo” di Munch
Durante i lavori di pulitura dei boschi nei pressi di Castel d'Aiano gli operatori si sono trovati di fronte ad una roccia di arenaria un po' particolare. A osservarla bene, infatti, la roccia mostra avere delle sembianze umane, sebbene distorte: in particolare, le linee curve sembrano riprodurre il celebre viso distorto dell'opera "L'urlo" di Edvard Munch.
data pubblicazione: 13/03/2020
Coronavirus, le misure a sostegno delle imprese
Una pagina della Città metropolitana di Bologna (in continuo aggiornamento) contiene le misure a sostegno delle imprese del territorio della città metropolitana di Bologna che Governo, Regione o altre realtà hanno attivato per far fronte all'emergenza Coronavirus.
data pubblicazione: 12/03/2020
Aggiornamento 12.03.2020 Misure di contrasto al coronavirus
Chiuse le attività commerciali tranne quelle previste dal decreto
data pubblicazione: 12/03/2020
Covid-19: prescrizioni all11.3.2020
Spostamenti possibili solo per lavoro, necessità o ragioni sanitarie
data pubblicazione: 11/03/2020
I sindaci dell’Unione si riuniscono in videoconferenza per discutere di contenimento del Covid-19
L’emergenza sanitaria ha accelerato l’attenzione nei confronti di strumenti informatici che consentono di lavorare a distanza. Il risultato per l’Unione dell’Appennino è stato sicuramente interessante visto che 8 sindaci su 11 sono riusciti a lavorare a distanza discutendo di diversi provvedimenti urgenti.
data pubblicazione: 11/03/2020
PAGINE :
inizio
«
...
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
gennaio 2023
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia