Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Monzuno e Dozza insieme per la valorizzazione degli artisti legati al territorio
Il rapporto tra il Comune di Monzuno e quello di Dozza si concretizza con due mostre nei rispettivi comuni in cui sarà dato spazio e visibilità ai talenti della pittura figurativa maggiormente legati al territorio
data pubblicazione: 28/06/2018
Musica in bianco e nero - Concerto di Nicola Fratti con l'introduzione di Fausto Modugno
Concerto di pianoforte di Giovanna Barberio e Saverio Cigarini (Liszt, Haydn, Prokofiev) domenica 10 giugno alle ore 17 presso Sala della Biblioteca comunale M. Marri in via Casaglia 1, Monzuno (Bologna)
data pubblicazione: 28/06/2018
Lago di Suviana, completati i lavori dell’Ente Parco per garantire la pulizia dell’acqua
I lavori a cura dell’Ente di gestione per i Parchi hanno messo in sicurezza la qualità dell’acqua del bacino permettendo di collegare gli scarichi del camping nei pressi del lago direttamente con la rete fognaria
data pubblicazione: 27/06/2018
Contributo per chi frequenta i centri estivi: prorogati i tempi per la domanda
Quasi settantamila euro di contributo alle famiglie che iscriveranno i propri figli tra i 3 e i 13 anni in uno centri estivi accreditati. La nuova scadenza è prevista per il 31 luglio 2018
data pubblicazione: 26/06/2018
Dei suoni i passi, fantasie musicali e narrazioni sulla Via degli Dei
Partita da Bologna l'iniziativa che coniuga musica, cultura e trekking e termina a Firenze domenica 1 luglio
data pubblicazione: 26/06/2018
Firmato il protocollo per candidare le città etrusche a patrimonio Unesco, c'è anche Marzabotto
Sottoscritto il protocollo che dà l’avvio alla candidatura a patrimonio Unesco delle città etrusche di Perugia, Orvieto, Arezzo, Formello, Piombino, Marzabotto, Tarquinia e Volterra
data pubblicazione: 26/06/2018
Secondo appuntamento a Madonna dei Fornelli per la rassegna musicale "Crinali - Luoghi di incontro"
Secondo appuntamento mercoledì 20 giugno per la rassegna che permette a giovani musicisti, residenti nell'Appennino bolognese o richiedenti asilo, di lavorare per un pomeriggio con un maestro e alla sera esibirsi con lui. A Madonna dei Fornelli sarà di scena Luca Troiani
data pubblicazione: 19/06/2018
Come canta la montagna: torna in Appennino la rassegna dedicata al canto corale
Si terrà dal 21 al 24 giugno la tredicesima edizione del Festival Corale di canto popolare “Come Canta la Montagna”.
data pubblicazione: 19/06/2018
Svelato il carteggio tra Manzù e Bertocchi: in mostra a Monzuno le lettere ritrovate
Si intitola “Bertocchi e Manzù: un amicizia tra le carte” la mostra che sarà inaugurata sabato 16 giugno a Monzuno e che presenta lettere, fotografie, documenti e articoli che aiutano a delineare meglio la personalità di Nino Bertocchi
data pubblicazione: 15/06/2018
Della Lana e della Seta: in cammino tra Bologna e Prato
Al via il nuovo trekking che attraversa l'Appennino collegando la città di Bologna alla città di Prato
data pubblicazione: 15/06/2018
Moni Ovadia, Marco Paolini, Anna Bonaiuto e Silvio Orlando per la rassegna teatrale di Marzabotto
Presentata la rassegna teatrale “Sere d'estate al parco archeologico dell'antica Kainua”. Si comincia il 18 giugno con Moni Ovadia, il 27 giugno c’è Marco Paolini, il 5 luglio Anna Bonaiuto e il 18 luglio Silvio Orlando
data pubblicazione: 15/06/2018
Il modello di nuova rete civica dell'Unione dell'Appennino bolognese pronto al test online
Da oggi al 26 giugno collegandosi ad un sito web sarà possibile testare la nuova interfaccia grafica e contribuire al suo miglioramento
data pubblicazione: 14/06/2018
A quarant’anni dall'inaugurazione Riola celebra la chiesa di Santa Maria progettata da Alvar Aalto
Mostre, convegni e proiezioni ricorderanno i 40 anni dall’apertura della chiesa di Santa Maria Assunta. Per celebrare il quarantennale di quella inaugurazione si terrà sabato 16 giugno 2018 il convegno "Aalto e Lercaro: un dialogo che continua. Chiesa S. Maria Assunta di Riola"
data pubblicazione: 13/06/2018
Pasti al nido gratis, il comune di Castiglione dei Pepoli annuncia la novità per il prossimo anno
Pasti gratuiti per i piccoli che frequenteranno il nido di infanzia a Castiglione dei Pepoli. Lo ha deciso l’amministrazione comunale utilizzando così fondi riservati dal precedente governo
data pubblicazione: 12/06/2018
Lunedì 11 giugno si apre a Castel di Casio la rassegna musicale "Crinali - Luoghi di incontro"
Si apre con Alessandro Marchi una rassegna che permette a giovani musicisti, residenti nell'Appennino bolognese o richiedenti asilo, di lavorare per un pomeriggio con un maestro e alla sera esibirsi con lui. La rassegna, promossa da Lai-momo società cooperativa in partnership con l’Unione dell’Appennino Bolognese prevede 13 eventi musicali e 10 iniziative laboratoriali con la partecipazione di artisti del calibro di Paolo Fresu, Claudio Carboni, Fabio Mina, Carlo Maver e altri.
data pubblicazione: 08/06/2018
PAGINE :
inizio
«
...
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
novembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia