Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Dal SUAP le prime per le attività commerciali che riaprono: aggiornamento
In attesa dell'emanazione di ulteriori provvedimenti da parte del Governo e della Regione Emilia-Romagna, l'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese fornisce le prime indicazioni alle attività commerciali finora rimaste chiuse.
data pubblicazione: 13/05/2020
In libreria "Di guerra e di genti. 100 racconti della Linea Gotica"
In libreria dal 14 maggio un ricco volume di racconti dedicati a fatti realmente accaduti, e rigorosamente documentati, sulla Linea Gotica tra l'estate del 1944 e la primavera del 1945. A cura di Andrea Marchi, Gabriele Ronchetti, Massimo Turchi
data pubblicazione: 12/05/2020
A San Benedetto riapre l’Ambulatorio vaccinale pediatrico
Giovedì 14 maggio riaprirà l’Ambulatorio vaccinale pediatrico di San Benedetto Val di Sambro, sospeso precauzionalmente per l’emergenza sanitaria.
data pubblicazione: 12/05/2020
Giornata mondiale del rifugiato: un concorso per gli artisti
Il 20 giugno Bologna celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato 2020 con un grande evento in streaming per promuovere il diritto d’asilo e la solidarietà e riflettere sul valore dell’accoglienza. Per l’occasione si propone il contest NeverMoreFreezing. Una call agli artisti per la realizzazione di video musicali e performativi
data pubblicazione: 12/05/2020
Centro famiglie per l’Appennino: l’Unione attiva un servizio a distanza
Nei piani dell’Unione dell’Appennino bolognese per il 2020 era previsto l’avvio di un servizio specificatamente pensato per le famiglie con sede principale a Marzabotto: l’emergenza Covid non ha fermato il progetto ma l’ha dirottato, per ora, sui canali quali il telefono, la posta elettronica e la videoconferenza
data pubblicazione: 12/05/2020
Via la tassa di occupazione tavoli all’aperto: a Castiglione la giunta dà una mano ai ristoratori
Rinviato al 30 ottobre il pagamento della COSAP per il 2019, quella per il 2020 è azzerata almeno fino a quando perdureranno le restrizioni legate all’emergenza sanitaria.
data pubblicazione: 11/05/2020
Negozi e attività in servizio nei comuni dell'Appennino
Su un unico file pdf raccolto l'elenco dei negozi aperti o comunque in servizio, con i limiti previsti dall'emergenza sanitaria, in alcuni comuni dell'Appennino bolognese
data pubblicazione: 10/05/2020
Il Comune di Camugnano chiude il bilancio del 2019 e per l’anno in corso prevede numerosi investimen
Due grandi progetti per il 2020, la rigenerazione urbana del centro e il restauro di Palazzo Comelli, ma anche tanti interventi di manutenzione sugli edifici pubblici. E per il futuro il sogno è una pista ciclabile intorno al Brasimone
data pubblicazione: 09/05/2020
Gli educatori dell’Appennino incontrano i ragazzi sulle strade virtuali
La pandemia ha fermato anche quelle iniziative rivolte agli adolescenti volte a renderli consapevoli rispetto a comportamenti a rischio ma anche ad aiutarli a creare reti di amicizie. Grazie alle nuove tecnologie però gli educatori cercano di riannodare i fili dei contatti spezzati
data pubblicazione: 08/05/2020
Lo studio dell’artista: alla scoperta degli spazi dove nasce l’arte grazie alle nuove tecnologie
Gli artisti di Bologna e dintorni aprono i loro studi e si mostrano lì dove nasce la loro arte, grazie al lavoro di ricerca e selezione di Sandro Malossini che in collaborazione con il Comune di Monzuno ha deciso di condividerlo tramite i social network.
data pubblicazione: 07/05/2020
"PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI E.R.P. CAUSA COVID-19
Il termine per la presentazione delle domande per l'inserimento nella graduatoria di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) o l'aggiornamento di quelle già presentate negli anni passati o la domanda di mobilità tra alloggi di E.R.P., è stato prorogato al 30 maggio 2020
data pubblicazione: 07/05/2020
Riparte in sicurezza la stagione della raccolta funghi
In seguito alle ultime disposizioni del Governo e della Regione Emilia-Romagna è possibile la raccolta di funghi con alcune accortezze: ci si muove solo da soli, all’interno della provincia di residenza, rientrando in serata nella propria abitazione e dotati di tesserino funghi.
data pubblicazione: 05/05/2020
A Marzabotto il Tacchificio Monti ha avviato la produzione di componenti per gli operatori sanitari
Un’azienda che produce tacchi per i principali produttori del made in Italy ha deciso di riconvertire provvisoriamente la produzione e sta realizzando componenti per i dispositivi di protezione per il personale sanitario
data pubblicazione: 04/05/2020
6 mila € di buoni spesa per le famiglie in difficoltà grazie agli artisti dell’Appennino bolognese
Due aste di beneficenza realizzate grazie alle associazioni Pennelli Ribelli e Vergato Arte e cultura hanno consentito di donare all’Unione una cifra che simbolicamente dimostra la vicinanza degli artisti alla popolazione, in questo momento di difficoltà
data pubblicazione: 30/04/2020
WEBINAR: CANTIERI FORESTALI E COVID-19
Un'’occasione per uno scambio di esperienze tra imprese di diverse regioni italiane che, a causa del COVID-19, si sono trovate a dover riorganizzare cantieri, piazzali, Documenti di Valutazione del Rischio (DVR) e visite di controllo da parte delle Autorità Competenti.
data pubblicazione: 29/04/2020
PAGINE :
inizio
«
...
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
novembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia