motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.

risultati della ricerca

Avviso pubblico riguardante il Sistema Cosea

È stato pubblicato l’avviso pubblico di procedura per la alienazione delle azioni di Cosea Ambiente S.p.A. e la concessione contestuale della discarica a Ca' dei ladri (Gaggio Montano) di proprietà di Cosea Consorzio Servizi Ambientali.

data pubblicazione: 05/11/2018

Operazione calore pulito

Operazione calore pulito

Porta in casa la sicurezza, il risparmio, la sostenibilità. Il riscaldamento è, dopo il traffico, la maggiore causa dell’inquinamento delle città. Sanzioni amministrative da 500 a 3.000 per mancati controlli o registrazioni

data pubblicazione: 05/11/2018

4 novembre a Castel di Casio

Domenica 4 novembre a Badi (Castel di Casio) sarà posta una targa in ricordo dei caduti della prima guerra mondiale, in occasione del centenario dalla conclusione del conflitto 1915-1918.

data pubblicazione: 03/11/2018

“I Castiglionesi alla Grande guerra”: una mostra a Castiglione dei Pepoli per ricordare i caduti

“I Castiglionesi alla Grande guerra”: una mostra a Castiglione dei Pepoli per ricordare i caduti

Domenica sarà apposta a Castiglione una targa descrittiva per uno dei monumenti di maggior pregio della cittadina, quello dedicato ai caduti della Grande guerra. A seguire inaugurazione di una mostra

data pubblicazione: 03/11/2018

Alle scuole di Baragazza arrivano computer e attrezzature informatiche donate dall’associazionismo

Alle scuole di Baragazza arrivano computer e attrezzature informatiche donate dall’associazionismo

Lunedì 5 novembre l’ASDRC Baragazza 2009 consegnerà alle scuole della frazione materiale informatico per circa 1600 €, acquistato con il ricavato delle iniziative intraprese sul territorio.

data pubblicazione: 03/11/2018

“La nuova età di Pericle”, a Monzuno un concerto dedicato alla musica tra le due guerre del 900

“La nuova età di Pericle”, a Monzuno un concerto dedicato alla musica tra le due guerre del 900

Sabato 3 novembre a Monzuno una serata per rievocare le atmosfere di Berlino e Vienna degli anni Trenta del secolo scorso con il Duo Lunaire. Con l’occasione sarà anche inaugurata la mostra dell’artista tedesco Steffen Thiemann

data pubblicazione: 03/11/2018

Il giardino pubblico di Pian del Voglio riapre rinnovato dopo i lavori voluti dal Comune

Il giardino pubblico di Pian del Voglio riapre rinnovato dopo i lavori voluti dal Comune

Nei giorni scorsi numerosi cittadini hanno potuto apprezzare i lavori di manutenzione al giardino “Leo Balestri” di Pian del Voglio che hanno restituito alla comunità un’area verde attrezzata profondamente rinnovata

data pubblicazione: 02/11/2018

Vergato è più sicura: nuovo impianto di videosorveglianza a tutela della cittadinanza

Vergato è più sicura: nuovo impianto di videosorveglianza a tutela della cittadinanza

Il Comune di Vergato tramite un progetto gestito dall'Unione dei comuni dell'Appennino bolognese ha sostituito il vecchio impianto di videosorveglianza e aggiunto nuovi punti monitorati

data pubblicazione: 25/10/2018

“Non abbiamo sete di scenografie”: al Milano Design Film Festival la prima del film

“Non abbiamo sete di scenografie”: al Milano Design Film Festival la prima del film

In occasione della sesta edizione del Milano Design Film Festival, che si svolgerà dal 25 al 28 ottobre 2018, si terrà la prima mondiale del documentario dal titolo “Non abbiamo sete di scenografie. La lunga storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola”, diretto dal regista Roberto Ronchi e della giornalista Mara Corradi.

data pubblicazione: 24/10/2018

Incendi Boschivi - incontro pubblico a Castel d'Aiano

Incendi Boschivi - incontro pubblico a Castel d'Aiano

Si terrà il 27 ottobre alle 10 presso la sala civica di Croce a Castel d'Aiano l'incontro sugli incendi boschivi

data pubblicazione: 23/10/2018

La grande guerra 100 anni dopo: una mostra a Monzuno e un monumento ai caduti che diventa “virtuale”

La grande guerra 100 anni dopo: una mostra a Monzuno e un monumento ai caduti che diventa “virtuale”

Monzuno ospita una serie di iniziative in occasione del centenario della conclusione della Grande Guerra. Mostre, incontri e la partecipazione ad un progetto che vuole ricordare i caduti attraverso un sito web

data pubblicazione: 23/10/2018

Graduatoria provvisoria ERP del Comune di Camugnano

Graduatoria provvisoria ERP del Comune di Camugnano

Graduatoria provvisoria per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica approvata con determina dell'Istituzione dei servizi sociali, culturali ed educativi n. 432 del 19.10.2018

data pubblicazione: 22/10/2018

L’idea di San Benedetto: universitari, cercate alloggio da noi

L’idea di San Benedetto: universitari, cercate alloggio da noi

Il Comune di San Benedetto ha deciso di promuovere l’iniziativa dei proprietari immobiliari per incentivare studenti e lavoratori che non trovano alloggi in città a prendere in considerazione l’ipotesi di cercare casa in Appennino

data pubblicazione: 22/10/2018

Inaugurata a Gaggio Montano la nuova sede di Radio Dimensione Musica: nuove tecnologie e coworking

Inaugurata a Gaggio Montano la nuova sede di Radio Dimensione Musica: nuove tecnologie e coworking

All’inaugurazione di domenica 14 ottobre hanno preso parte cittadini, autorità, imprenditori. La sindaca di Gaggio Montano Elisabetta Tanari ha sottolineato l’importanza di questa radio per lo sviluppo del territorio

data pubblicazione: 19/10/2018

Sotto il cielo di Tolè: si inaugura domenica la mostra dell’associazione Francesco Francia

Sotto il cielo di Tolè: si inaugura domenica la mostra dell’associazione Francesco Francia

Domenica 21 ottobre si inaugura la mostra “Sotto il cielo di Tolè” presso Oasi, nei dintorni di Tolè (Vergato). A esporre saranno gli artisti dell’associazione per le arti “Francesco Francia”

data pubblicazione: 18/10/2018

PAGINE : inizio « ... 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ...  » fine
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022