Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
L’archivio storico dei conti Nanni Levera donato al Comune di Castel d’Aiano: sabato la cerimonia
Documenti dell’archivio familiare dei conti Nanni Levera, che vanno dal 1500 al 1920, sono stati donati dagli eredi al Comune di Castel d’Aiano affinché li conservi e li valorizzi.
data pubblicazione: 17/10/2018
Incontri tra le pagine, il 29 ottobre a Vergato c'è Andrea Mingardi
L’associazione 440hz, in collaborazione con l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, dà al via alla ricca stagione di iniziative previste dalla rassegna “Incontri tra le pagine”, che prevede numerosi appuntamenti presso la biblioteca Guidotti di piazza 1° maggio a Vergato. I primi due appuntamenti si tengono ad ottobre.
data pubblicazione: 15/10/2018
Incredibol!: il 16 ottobre a Vergato il ‘tour’ di presentazione del bando per le imprese culturali
C’è tempo fino al 30 ottobre per partecipare all’avviso pubblico di Incredibol, progetto che sostiene lo sviluppo delle professioni e imprese culturali e creative nascenti. Anche nel 2018 il bando, coordinato dal Comune di Bologna in collaborazione con un’ampia rete di partner pubblici e privati e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, è aperto a tutta la Regione, permettendo di aggiudicarsi contributi in denaro per un totale di 150 mila € e accedere ai servizi offerti dalla rete dei partner
data pubblicazione: 15/10/2018
Tartufeste in Appennino
Le tartufeste quest’anno promettono di fare il salto di qualità, trasformandosi da consueti e tradizionali appuntamenti enogastronomici dell’autunno bolognese in un ricco programma che va a completare l’offerta per il tempo libero pensata per cittadini metropolitani e turisti.
data pubblicazione: 12/10/2018
Proiezione de "Il rivolo rosso dell'anima" a Brento
Sabato 20 ottobre alle 20,45 sarà presentato a Brento (Monzuno) il documentario di Stefano Ballini "Il rivolo rosso dell'anima", dedicato alle testimonianze dei protagonisti di diversi conflitti:
data pubblicazione: 12/10/2018
A San Benedetto, da ecomostro a struttura socio-sanitaria
A San Benedetto Val di Sambro un immobile realizzato negli anni sessanta, e mai entrato in funzione, sarà finalmente completato per ospitare un centro di assistenza socio-sanitaria che potrà ospitare una casa di riposo, una comunità alloggio, alloggi protetti e un centro socio-ricreativo per anziani, un micro nido e molto altro ancora.
data pubblicazione: 11/10/2018
Torna “Parole e musica”, due appuntamenti dedicati agli artisti che raccontano l’arte nell’Appennino
La rassegna “Parole e musica” prevede un incontro a Vergato con Maurizio Geri e uno a Castiglione dei Pepoli con Antonio Stragapede
data pubblicazione: 10/10/2018
L'Appennino alla conquista di Bologna per la settimana della cultura
Ci sarà anche l'Appennino bolognese a presentare la sua cultura, la sua storia e la sua arte all'interno della rassegna “Energie diffuse. Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità” organizzata dalla Regione Emilia-Romagna che prevede incontri, convegni, mostre, visite guidate per valorizzare beni e attività del patrimonio culturale regionale dal 7 al 14 ottobre
data pubblicazione: 09/10/2018
“Montagna dei balocchi”: bene il rapporto con le istituzioni, ma nessuno si attribuisca i meriti
Il presidente dell’associazione “La montagna dei balocchi” che gestisce l’asilo nido convenzionato con il Comune a Castiglione dei Pepoli fa notare come l’inversione di tendenza sulle iscrizioni sia cominciata prima delle azioni sostenute dalle istituzioni
data pubblicazione: 09/10/2018
Città metropolitana:Il bilancio di Bologna Estate 2018
Per il primo anno Bologna Estate ha coinvolto anche il territorio della città metropolitana. Negli oltre 300 eventi tra festival, rassegne, escursioni culturali e spettacoli in luoghi inusuali, che facevano parte del cartellone Bologna Estate, sono state 180.000 le presenze.
data pubblicazione: 08/10/2018
Elisoccorso notturno, primi interventi nell’Appennino bolognese
Il nuovo elicottero a disposizione del servizio sanitario regionale può atterrare anche di notte: primi due interventi nei comuni dell’Unione dell’Appennino bolognese a Castel d’Aiano e Camugnano. La soddisfazione di Salvatore Argentieri, sindaco di Castel d’Aiano: servizio prezioso
data pubblicazione: 08/10/2018
A Rioveggio una conferenza dell'avvocato Francesconi sul GDPR
Si terrà giovedì 11 ottobre alle 20 presso la sala Francesco Dalli di Rioveggio, in via Campi Sportivi n. 3, una conferenza dedicata al GDPR. Relazionerà e risponderà alle domande dei partecipanti l'avvocato Floriana Francesconi, Data Protection Officer certificata TUV sud Italia
data pubblicazione: 08/10/2018
A Grizzana il 6 ottobre si inaugura la mostra di pittura del professor Sergio Alessandri
Si inaugura sabato 6 ottobre presso i Fienili del Campiaro una mostra del professor Sergio Alessandri, illustre medico bolognese che qui si presenta al pubblico in veste di pittore
data pubblicazione: 05/10/2018
I sindaci di San Benedetto e Castiglione sollecitano gli interventi per la Variante di Valico
Rifacimento strade, realizzazione di ponti e marciapiedi, sistemazione di movimenti franosi, riduzione del rumore: sono numerosi gli interventi che i cittadini delle aree coinvolte dai disagi per la realizzazione della Variante di Valico attendono da Autostrade. Ma l’iter di approvazione dei progetti è ancora in corso per questo i sindaci chiedono l’intervento del ministero.
data pubblicazione: 04/10/2018
Concerto dell'Ensemble Concordanze a Monzuno
La biblioteca comunale di Monzuno sabato 6 Ottobre alle 20.30 ospiterà il concerto “Passaggio” dell’ “Ensemble Concordanze” composto da Michela Ciavatti al clarinetto, Felix Thiemann al violoncello e Francesca Rambaldi al pianoforte.
data pubblicazione: 03/10/2018
PAGINE :
inizio
«
...
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia