Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Nasce la rete delle pro loco del Medio Reno: da Sasso a Camugnano per la promozione turistica
È stato siglato l’accordo di rete che prevede che nove pro loco collaborino e si dotino di un’organizzazione che coordini strutture e risorse
data pubblicazione: 20/09/2018
“Premio Ilario Rossi” di Monzuno, aperte le iscrizioni per la nona edizione del concorso d’arte
Il concorso intitolato al pittore e incisore bolognese dal 2010 promuove l’arte nel comune appenninico con la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia. Organizzato dal Circolo Artistico Ilario Rossi con il patrocino del Comune di Monzuno e la collaborazione di Emil Banca e dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
data pubblicazione: 19/09/2018
Dal 1° ottobre scattano le misure antismog, stop anche ai diesel euro 4
Scattano anche quest’anno (da 1° ottobre 2018 al 31 marzo 2019) le misure antismog previste dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020). Per quel che riguarda il traffico la principale novità riguarda la limitazione alla circolazione nei centri abitati (dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30), che da quest’anno coinvolge anche i veicoli diesel fino agli euro 4 (oltre ai benzina fino agli euro 1).
data pubblicazione: 18/09/2018
Riprende dopo la pausa estiva “Amiche rughe” il progetto a Monzuno rivolto agli ultrasessantenni
Riprende a settembre il ciclo di attività “Amiche rughe” volute dal Comune di Monzuno in collaborazione con l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese che propone attività specifiche gli ultra sessantacinquenni e per i loro caregiver
data pubblicazione: 18/09/2018
Corso per operatore meccanico
Il corso per disoccupati prevede 600 ore di formazione, di cui 370 ore di formazione d’aula e 230 ore di stage e comincia il 22 ottobre. Iscrizioni entro il 12 ottobre
data pubblicazione: 18/09/2018
Appennino bolognese, per il primo semestre 2018 il turismo conferma la crescita: +8,5% di turisti
Appennino bolognese, per il primo semestre 2018 il turismo conferma la crescita: +8,5% di turisti, +17,5% i pernottamenti
data pubblicazione: 18/09/2018
Marzabotto, oltre 500 mila euro di lavori pubblici. Dopo il centro, si interviene in periferia
Il secondo lotto di lavori a Marzabotto, per 250 mila euro di investimenti, completerà quelli già realizzati a giugno e luglio per altri 179 mila euro. Altri 165 mila euro di investimenti invece previsti per porre rimedio al dissesto idrogeologico
data pubblicazione: 17/09/2018
In campo con la protezione civile
Oltre trenta bambini tra i 9 ed i 12 anni sono stati coinvolti nelle attività legate a vari ambiti di Protezione Civile, ma anche in momenti ludico-sportivi: obiettivo dell’iniziativa è ricordare che si parla di Protezione Civile non si deve puntare esclusivamente alla gestione dell’emergenza, ma bisogna fare prevenzione formando ed informando la popolazione partendo dai più piccoli.
data pubblicazione: 14/09/2018
Patto per Bologna metropolitana, al via i cantieri del Centro di Documentazione sulla Linea Gotica
Sono partiti in questi giorni a Vergato i lavori per la realizzazione del “Centro di Documentazione Linea Gotica”, uno spazio museale che si appresta a diventare la porta d'accesso a tutti coloro - studiosi, cittadini o turisti - che vorranno conoscere maggiormente la seconda guerra mondiale e in particolare i conflitti che coinvolsero l'Appennino bolognese tra il 1944 e il 1945.
data pubblicazione: 14/09/2018
Nuovo regolamento forestale: un incontro a Pianoro
Mercoledì 26 settembre alle ore 9,30 a Pianoro, presso il Museo Arti e Mestieri in Via del Gualando n. 2, si terrà un incontro di approfondimento con i Funzionari della Regione Emilia-Romagna sul Nuovo Regolamento Forestale Regionale n. 3 del 1 agosto 2018 che sostituirà le vigenti Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale (PMPF).
data pubblicazione: 13/09/2018
Nasce la rete fra le pro loco media valle del Reno
Si terrà venerdì alle 17 alla Rocchetta Mattei (Grizzana Morandi) la firma ufficiale dell’accordo di rete tra le pro loco della media valle del Reno: Fontana, Marzabotto, Pioppe di Salvaro, Grizzana Morandi, Savignano, Camugnano, Costozza, Badi, Vergato
data pubblicazione: 13/09/2018
Al borgo “La Scola” si inaugura la Via Crucis realizzata da Gian Paolo Roffi
Domenica 16 settembre presso il borgo “La Scola” di Vimignano è prevista l’inaugurazione della Via Crucis donata dall’artista Gian Paolo Roffi, che andrà ad arricchire l’oratorio di San Pietro. Sarà presente l’autore e Simone Saliera, presidente del parlamento regionale.
data pubblicazione: 13/09/2018
Accogliere o respingere? Un convegno a Marzabotto per riflettere sul tema dell’immigrazione
Sabato sera alle 20,30 la Casa della Cultura di Marzabotto ospita un convegno sul tema dell’accoglienza, o del respingimento, dei migranti
data pubblicazione: 12/09/2018
Unione Appennino: bene i lavori ferroviari ma attenzione a limitare i disagi
Romano Franchi manifesta la soddisfazione per gli investimenti fatti ma chiede al tempo stesso un occhio di riguardo per i viaggiatori per limitare i disagi denunciati in questi giorni
data pubblicazione: 10/09/2018
Ode alla terra: da Barcellona a Tolè alla riscoperta della scultura in paglia e terra
Sarà inaugurata domenica pomeriggio presso OASI, nei dintorni di Tolè di Vergato, l’opera “Uroboro”:un imponente figura di un drago che si morde la gola realizzata in parte nello scorso giugno
data pubblicazione: 07/09/2018
PAGINE :
inizio
«
...
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia