Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
25 novembre - Sportello amico delle donne a Vado di Monzuno
Il 25 novembre 2018, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, il Comune di Monzuno ha organizzato uno sportello professionale aperto a tutte le donne che abbiano bisogno di confrontarsi su problemi personali e familiari.
data pubblicazione: 20/11/2018
Segnalazione di eventuali interferenze tra segnale TV e reti di telefonia di nuova generazione
Il servizio gestito dalla FUB, denominato Help Interferenze, permette ai singoli cittadini o agli amministratori di condominio di inviare una segnalazione su eventuali disturbi nella ricezione della TV digitale terrestre al numero verde 800 126 126
data pubblicazione: 19/11/2018
Brasimone, Città metropolitana e Comuni: “Il rilancio del Centro di ricerca Enea è fondamentale"
Brasimone, Città metropolitana e Comuni: “Il rilancio del Centro di ricerca Enea fondamentale per il nostro Appennino” Merola, Gnudi e i sindaci commentano la notizia dei 100 milioni di investimenti per realizzare un polo d’eccellenza internazionale.
data pubblicazione: 15/11/2018
La lotta al “bacato” del castagno dà ottimi risultati: un convegno a Castiglione dei Pepoli
La lotta alle cidie, farfalle che minacciano il raccolto delle castagne, presenta nuove prospettive: dopo due anni di sperimentazione è disponibile un prodotto biologico che permette di recuperare fino al 25% della produzione. Si terrà sabato 17 Novembre alle 15, nella sala consiliare di Castiglione dei Pepoli, il convegno dal titolo “La lotta al bacato del castagno”.
data pubblicazione: 15/11/2018
Inaugurata a Castiglione dei Pepoli la scuola di musica popolare
La scuola di musica ospiterà la banda e il coro di Castiglione dei Pepoli. Gli spazi sono stati assegnati gratuitamente dal Comune, in cambio le associazioni li hanno rigenerati e promuoveranno corsi gratuiti per tutti
data pubblicazione: 14/11/2018
Incontri e cultura a Vergato e dintorni
Libri, teatro e arte dell'Appennino in una serie di incontri per gli appassionati di cultura
data pubblicazione: 14/11/2018
Protezione civile in Appennino: un convegno a Gaggio Montano per fare il punto della situazione
Un convegno per fare il punto tutela del territorio e protezione civile al quale parteciperanno amministratori locali, tecnici, esperti e universitari. In conclusione sopralluogo alla frana di Marano.
data pubblicazione: 13/11/2018
Prove per il concorso di collaboratore tecnico a Gaggio Montano
Calendario delle prove del concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato con profilo di “Collaboratore Tecnico”, cat. B.3, presso il Comune di Gaggio Montano
data pubblicazione: 13/11/2018
Il 12 novembre Castel di Casio ricorda le vittime di Nassiriya a 15 anni dal terribile attentato
Lunedì 12 novembre le autorità cittadine e militari di Castel di Casio ricorderanno le 28 vittime dell’attentato di Nassiriya. Saranno premiati gli studenti delle scuole con una borsa di studio messa a disposizione dall’imprenditoria locale
data pubblicazione: 11/11/2018
"Tutto il buono dell'antico”: a Grizzana Morandi una mostra mercato dedicata ai frutti antichi
Il centro di Grizzana Morandi ospita una mostra mercato dedicata ai frutti antichi, che si affiancano ai prodotti stagionali quali funghi, tartufi e castagne. Previsti anche una serie di incontri per fare il punto sulla mela rosa romana e sul percorso turistico della Via della Lana e della Seta
data pubblicazione: 09/11/2018
Rigenerazione di spazi pubblici: a Castiglione si inaugurano le sale della scuola di musica popolare
La banda e il coro di Castiglione dei Pepoli sabato 10 novembre inaugureranno gli spazi che hanno contribuito a rigenerare grazie ad un accordo con il Comune. La cerimonia prevista alle 16
data pubblicazione: 08/11/2018
Gran finale per Tacabanda: a Lizzano in Belvedere sei bande dell’Appennino in concerto insieme
Sei bande dell’Appennino bolognese, un centinaio di musicisti sono pronti ad esibirsi venerdì sera a Lizzano in Belvedere per il gran finale di Tacabanda, la rassegna bandistica organizzata dall’Unione dell’Appennino bolognese
data pubblicazione: 07/11/2018
Misure antismog, le ultime novità dalla Regione
Confermata la deroga per i comuni montani: nel Comune di Monzuno si potranno continuare a usare le stufe e i camini a legna, anche se sono molto inquinanti (il 52% dell'inquinamento da polveri sottili è dovuto al riscaldamento, contro il 27% dei mezzi di trasporto). E un camino aperto inquina 4300 volte più di un impianto a gas.
data pubblicazione: 06/11/2018
Alla Rocchetta arriva Babbo Natale e si va già verso il tutto esaurito
Per un week-end a dicembre l’atmosfera natalizia trasformerà la Rocchetta Mattei in un magico castello dei balocchi. Ingresso 10 euro per una visita a tema con Babbo Natale, la Regina delle nevi e la fabbrica del cioccolato. E in piazza Alvar Aalto un mercatino di Natale.
data pubblicazione: 06/11/2018
Per i caduti della Grande guerra a Castiglione dei Pepoli c’è una targa voluta dal Lions Club
Domenica è stata apposta a Castiglione una targa descrittiva per uno dei monumenti di maggior pregio della cittadina, quello dedicato ai caduti della Grande guerra. A seguire è stata inaugurata una mostra aperta fino a gennaio.
data pubblicazione: 06/11/2018
PAGINE :
inizio
«
...
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia