Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Il centro per disabili di Castiglione riceve in eredità 10 mila € da una benefattrice
La comunità di Castiglione dei Pepoli riceve in eredità un importante lascito da Tina Pazzaglia, una signora che anche in vita è sempre stata molto generosa nei confronti delle istituzioni cittadine. 10 mila euro per il Centro Arcobaleno che accoglie ragazzi disabili, altri 10 mila euro per la Casa Residenza Anziani
data pubblicazione: 02/10/2018
74° anniversario dell’eccidio di Monte Sole, appuntamenti dal 29 settembre al 20 ottobre
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Camera dei deputati Roberto Fico hanno scritto al Comitato per le onoranze ai caduti di Marzabotto e al Comune di Marzabotto in occasione del 74° anniversario dell’eccidio di Monte Sole. Domenica 30 settembre prevista la presenza di numerose autorità, tra cui il ministro degli esteri tedesco Heiko Mass.
data pubblicazione: 29/09/2018
Open Day della banda di Gaggio Montano
Venerdì 28 settembre Open Day della banda di Gaggio Montano dalle 15 alle 18
data pubblicazione: 28/09/2018
Riaperta dopo la frana la strada comunale di Marano
È stata riaperta al traffico il 24 settembre la strada comunale di Marano ex SS64 (la cosiddetta "Porrettana Vecchia") che era stata chiusa a causa di un'imponente frana nei pressi della località Maranina.
data pubblicazione: 28/09/2018
Al via a Gaggio Montano un corso per guide cicloturistiche. Iscrizioni entro il 4 ottobre
Un corso per formare una ventina di guide turistiche specializzate nel cicloturismo, un settore in crescita e per il quale il territorio dell’Appennino bolognese è particolarmente predisposto. Grazie al contributo di Comune di Gaggio Montano e Unione Appennino per i primi 17 iscritti sarà finanziata parte della quota
data pubblicazione: 28/09/2018
Pian del Voglio: gli studenti al rientro hanno trovato una scuola rinnovata
Durante l’estate si sono svolti i lavori che hanno previsto il rifacimento del tetto, l’ampliamento del giardino e diversi interventi fondamentali per la sicurezza degli studenti
data pubblicazione: 26/09/2018
Disagi Porrettana: le proteste del comitato pendolari e le scuse di RFI
Un altro lunedì difficile per i viaggiatori che utilizzano la linea ferroviaria Porrettana.
data pubblicazione: 26/09/2018
Castiglione dei Pepoli, raddoppiano gli iscritti al nido
Invertita la tendenza che sembrava minacciare la sopravvivenza stessa del servizio: grazie alle azioni di promozione culturale e alla riduzione dei costi promossa dal Comune, il nido ha raddoppiato gli iscritti
data pubblicazione: 24/09/2018
Divieto di raccolta funghi nei castagneti
Vietato raccogliere funghi nei castagneti da frutto dal 24 settembre al 4 novembre 2018
data pubblicazione: 24/09/2018
Bando di concorso pubblico per istruttore tecnico a Monzuno: calendario delle prove
Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di “Istruttore direttivo tecnico” cat.D a cui possono essere attribuite responsabilità di livello apicale per la direzione dell’area tecnica del Comune di Monzuno e per la formazione di una graduatoria valida nell’ambito del territorio dell’unione dei comuni dell’appennino bolognese.
data pubblicazione: 21/09/2018
Torna la sagra della patata di Tolè, dal 1964 l’appuntamento tradizionale dell’Appennino bolognese
Si terrà domenica 23 settembre la cinquantacinquesima edizione della “Sagra della patata” di Tolè (Vergato), la sagra della montagna che vanta la maggiore longevità e propone uno dei prodotti gastronomici tipici della zona
data pubblicazione: 21/09/2018
Un convegno sull’efficienza energetica nell’Appennino bolognese: opportunità per famiglie e imprese
Sabato 22 settembre 2018 alle 9.30 presso la Sala Civica di Vado (Monzuno) si terrà il convegno “Nuove energie per i Comuni dell’Appennino Bolognese: efficientamento energetico per le famiglie e le imprese. L’obiettivo del convegno è spiegare a cittadini e imprenditori quanto siano rilevanti gli investimenti per l’efficienza energetica degli edifici, dopo che gli enti locali si sono già mossi in questa direzione.
data pubblicazione: 21/09/2018
70 sfumature di verde: a Grizzana Morandi per un’anteprima del giardino pomario che sarà
Domenica 23 settembre, dalle 15 alle 18, sarà possibile visitare la casa-museo di Giorgio Morandi a Grizzana Morandi, immersa in quello che il maestro definiva “il paesaggio più bello del mondo”, e gli spazi circostanti. L’appuntamento rientra nella rassegna “Vivi il verde. Alla scoperta dei giardini dell’Emilia-Romagna”, promossa dall’IBC (Istituto per i beni Artistici culturali
data pubblicazione: 21/09/2018
Come cane e gatto: Giorgio Comaschi e Francesco Guccini discutono a Vergato dei loro amici a 4 zampe
Giorgio Comaschi e Francesco Guccini discutono nella biblioteca Guidotti di Vergato di cani e gatti, in un incontro condotto dal veterinario e scrittore Silvano Monti
data pubblicazione: 20/09/2018
Due serate dedicate al documentario alla galleria delle Arti "Gomma Bicromata" di Castel di Casio
Venerdì 28 settembre alle 21 presso la galleria delle arti "Gomma Bicromata" di Castel di Casio sarà proiettato il documentario "Rosignano Solvay, la fabbrica che si fece giardino". Saranno presenti i registi Gabriele Veronesi e Federico Picciarella
data pubblicazione: 20/09/2018
PAGINE :
inizio
«
...
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia