Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Covid-19: Aggiornamento dopo il decreto del 22 marzo
Le principali misure di contenimento della diffusione del virus Covid – 19, a seguito del nuovo decreto della presidenza del Consiglio dei ministri di domenica 22 marzo, hanno visto l'introduzione di nuovi divieti.
data pubblicazione: 23/03/2020
I cacciatori dell’Appennino donano all’ospedale di Porretta un ventilatore per i malati di Covid-19
Un gesto molto semplice ma prezioso, quello delle squadre di cacciatori dell’Appennino, che in pochi giorni hanno raccolto 11 mila euro per donare un ventilatore.
data pubblicazione: 23/03/2020
Covid-19: ordinanza regionale del 21 marzo
Una nuova ordinanza emanata oggi 21 marzo dal presidente della Regione Emilia-Romagna prevede nuove restrizioni volte a contenere la diffusione del Covid-19:
data pubblicazione: 21/03/2020
Gestire l’ansia ai tempi del coronavirus: seconda puntata
Una serie di brevi filmati a cura della dottoressa Carlotta Bartolomei, psicoterapeuta specializzata in trattamento delle psicopatologie post-traumatiche, aiuterà le famiglie a superare questo momento difficile che può mettere a dura prova i nostri equilibri. Primo video in onda mercoledì 18 marzo
data pubblicazione: 21/03/2020
Covid-19: proroga dei documenti in scadenza
Alcuni cittadini sono preoccupati del fatto che la riduzione dei servizi pubblici, ridotti all'essenziale per limitare il rischio di contagio, possa impedire loro di rinnovare documenti necessari. Ebbene, il decreto ministeriale 115 del 13 marzo prevede una proroga proprio per venire incontro a chi abbia uno di questi documenti in scadenza.
data pubblicazione: 20/03/2020
L’Unione dell’Appennino pensa agli operatori turistici: non disperate, ci riprenderemo
La lotta alla diffusione del coronavirus e le indispensabili misure per contenerlo hanno inevitabilmente effetti su tanti settori economici: quello turistico è completamente fermo, e occorre lavorare per pensare a ripartire
data pubblicazione: 20/03/2020
I termini dei procedimenti amministrativi sono sospesi fino al 15 aprile
Il decreto legge del 17 marzo sospende i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi, vista la situazione di emergenza legata al coronavirus. Per ottenere risposte potrebbe essere necessario attendere fino a dopo il 15 aprile
data pubblicazione: 19/03/2020
Il lago di Suviana protagonista de “Il nano rapito”, l’ultimo romanzo di Lorena Lusetti
Il lago di Suviana è l’ambientazione prescelta dalla scrittrice bolognese per il suo ultimo lavoro, “Il nano rapito”. Le presentazioni previste in giro per l’Appennino ovviamente sono state rinviate a data da destinarsi
data pubblicazione: 19/03/2020
Chiusi al pubblico giardini e parchi pubblici fino al 3 aprile
Il provvedimento valido per tutto territorio regionale da oggi stesso fino al 3 aprile prossimo prevede nuove restrizioni in Emilia-Romagna per quanto luoghi parchi e giardini pubblici e lo spostamento delle persone fisiche
data pubblicazione: 19/03/2020
No alla "residenza temporanea" per aggirare i divieti. Restiamo a casa!
Gli uffici anagrafe si stanno trovando di fronte un numero di richieste che hanno l'obiettivo di permettere lo spostamento tra diverse abitazioni. Spostamento che invece rimane consentito solo per lavoro, esigenze sanitarie e prima necessità
data pubblicazione: 18/03/2020
Gestire l’ansia ai tempi del coronavirus: prima puntata
Una serie di brevi filmati a cura della dottoressa Carlotta Bartolomei, psicoterapeuta specializzata in trattamento delle psicopatologie post-traumatiche, aiuterà le famiglie a superare questo momento difficile che può mettere a dura prova i nostri equilibri. Primo video in onda mercoledì 18 marzo
data pubblicazione: 18/03/2020
La pulizia straordinaria delle strade contro il corona virus, purtroppo, non serve
La pulizia straordinaria delle strade contro il corona virus, purtroppo, non serve. Non ci sono prove scientifiche che attestino che disinfettare o sanificare le strade sia una misura efficace per prevenire il coronavirus, nel contesto che stiamo vivendo. Anzi, rischia di peggiorare la situazione
data pubblicazione: 18/03/2020
Taglio boschi privati consentiti solo nei pressi della propria abitazione
Il taglio del bosco in aree private è consentito solo quando queste non prevedano significativi spostamenti dalla propria residenza e comunque escludendo l’utilizzo di automezzi e di macchine operatrici per lo spostamento delle persone e il trasporto del legname.
data pubblicazione: 18/03/2020
Gestire l’ansia ai tempi del coronavirus: pillole di psicologia on line per superare l’emergenza
Una serie di brevi filmati a cura della dottoressa Carlotta Bartolomei, psicoterapeuta specializzata in trattamento delle psicopatologie post-traumatiche, aiuterà le famiglie a superare questo momento difficile che può mettere a dura prova i nostri equilibri. Primo video in onda mercoledì 18 marzo
data pubblicazione: 18/03/2020
A Castel d’Aiano si ripuliscono i sentieri della Linea Gotica grazie al lavoro di 6 muli e una caval
L’utilizzo degli animali per il trasporto della legna garantisce la sostenibilità ambientale perché evita la realizzazione di strade per i mezzi meccanici che rappresenterebbero una ferita nel bosco.
data pubblicazione: 17/03/2020
PAGINE :
inizio
«
...
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
...
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
novembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia