Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Befana, gli appuntamenti a Marzabotto e Vergato
Per festeggiare la Befana, appuntamenti domenica 4 gennaio a Pioppe di Salvaro (Marzabotto) e a Vergato (ore 15,30) in Piazza Capitani della Montagna: racconti animati, giochi in piazza e altre sorprese aspettando la Befana, a cura di Associazione Simurgh e Tarassaco Teatro. Lunedì 5, presso la Parrocchia di Marzabotto, ore 20.30, Tombola di beneficienza. Martedì 6, ore 14.30, presso la Bocciofila di Vergato, Arriva la Befana e porta i doni, a cura di Bocciofila, Circolo Tennis, Alpini e C.R.I.
data pubblicazione: 02/01/2015
Le iniziative di Natale a Vergato
Tante le iniziative natalizie in programma a Vergato. Martedì 23 dicembre, ore 15.00 Centro Sociale “F. Nanni”, festa di Natale del Centro Diurno. Alle 21.00, Cinema Nuovo, Una notte in bianco, recita dei bambini a cura della Scuola dell’Infanzia Statale. Mercoledì 24 dal pomeriggio, Auguri in Piazza Capitani della Montagna con polenta, vin brulè, crescenta e panettone, a cura del Gruppo Alpini e C.R.I. A vecchio borgo di Tolè, ore 22.00, Il presepio vivente.
data pubblicazione: 23/12/2014
In oltre 200 al “Pranzo in compagnia” alla Casa del Popolo di Marzabotto
Grande successo per il “Pranzo in compagnia” che domenica 21 dicembre ha visto, alla Casa del Popolo di Marzabotto, oltre 200 partecipanti. Iniziativa, a base di cucina marocchina e bolognese, organizzata dai volontari della Consulta del volontariato di Marzabotto, totalmente gratuita e autofinanziata. Alla piacevole giornata hanno contribuito Mano Tesa, Pro Loco, Banca del Tempo, Centro sportivo Lama di Reno, Coop Reno e la Casa del Popolo. Nel dopo pranzo musiche del trio “Gaber Power”.
data pubblicazione: 22/12/2014
Le iniziative di Natale a Vergato per il fine settimana
Fine settimana ricco di iniziative pre natalizie a Vergato. Venerdì 19 al Cinema Nuovo, “Dalle stelle alla stalla” recita dei bambini. Sabato, in Biblioteca, presentazione libro “Là dove scorre il Reno: antichi opifici nelle zone di Marzabotto, Vergato, Castel d’Aiano”. In Piazza Capitani e Galleria I Maggio animazioni di Natale per bambini, musica con la Banda “G. Verdi” di Riola. Al Centro Sociale arriva Babbo Natale. Domenica, Sala Papa Giovanni, Burattini. Spettacoli per le vie del paese.
data pubblicazione: 19/12/2014
Chiusura degli uffici per il ponte di capodanno
Gli uffici dell'Unione resteranno chiusi venerdì 2 gennaio 2015.
data pubblicazione: 19/12/2014
Attività produttive nell’Appennino: le pratiche edilizie telematiche con la piattaforma SUAPBO
Si è tenuta il 15 dicembre la giornata di formazione organizzata dal SUAP dell’Unione Appennino bolognese, diretta a tutti i tecnici del territorio impegnati nella materia edilizia, per la presentazione delle pratiche di edilizia produttiva attraverso la piattaforma telematica SUAPBO. Durante l’incontro per i partecipanti si è svolta la simulazione dell’invio telematico di una pratica edilizia al SUAP. I nuovi modelli unici informatizzati saranno obbligatori dal 5 gennaio.
data pubblicazione: 18/12/2014
Presentazione del libro "La forza e il destino della Rita Barbieri", venerdì 19 dicembre
Presso Gomma Bicromata - Galleria delle Arti, a Castel di Casio, in via Berzantina 12, dietro la stazione ferroviaria di Porretta Terme, si terrà, venerdì 19 dicembre, alle ore 20.30, la presentazione del libro "La forza e il destino della Rita Barbieri" di Guido Pasi e Saturno Carnoli. Iniziativa della serie “I venerdì di Giordano” che vedrà la partecipazione dei due autori e sarà presentata da Marco Tamarri, Responsabile Cultura e Turismo dell’Unione Appennino Bolognese.
data pubblicazione: 17/12/2014
Nasce nell’area metropolitana di Bologna il network di Compagnie “Teatri del Territorio”
Diciotto formazioni professionali del teatro e della danza residenti sul territorio bolognese firmano il protocollo di intesa “Teatri del Territorio”. Ad animare questo nuovo network le Compagnie riconosciute dalla Legge Regionale 13/99 sullo spettacolo dal vivo, che fin dal 2010 hanno operato come Coordinamento Gruppi Legge 13 Bologna. L’iniziativa è stata presentata lunedì 15 dicembre nell’ambito del Convegno “Teatro e Comunità”, tenutosi presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno.
data pubblicazione: 17/12/2014
“Salt’in Circo”, spettacolo al Teatro Comunale di Marzabotto, domenica 21 dicembre
“Salt'in Circo” è una rassegna di spettacoli di circo e teatro comico firmata ArterEgo. Giunta alla sua quarta edizione a Bologna, quest'anno approda anche al Teatro Comunale di Marzabotto con tre appuntamenti. Il primo domenica 21 dicembre, alle ore 17, con lo spettacolo "Match Comedy Show", Giuseppe Vetti vs Davide Fontana. Prossime date, il 25 gennaio con “Fisica sognante” di Federico Benuzzi e il 15 febbraio, “Sconcerto d’amore” di Nando e Maila.
data pubblicazione: 17/12/2014
“Transizione energetica. I piani d’azione per l’energia sostenibile”, convegno a Vergato
Questo il titolo del convegno che si terrà lunedì 15 dicembre, ore 18, a Vergato presso l’Unione Appennino Bolognese, in via Berlinguer 301. Saluti di Romano Franchi, Presidente Unione Appennino Bolognese, introduzione di Luca Prodi, Presidente CISA Associazione e interventi di Sergio Palmieri, Direttore Tecnico CISA Associazione, Massimo Milani, Comune di Monzuno, Vladimiro Ferri Presidente GAL Appennino Bolognese. Conclude Marco Mastacchi, Assessore Piano Energetico ed Energie Rinnovabili.
data pubblicazione: 12/12/2014
Presentazione del libro “Via Barberia 4” di Maurizio Garuti venerdì 12 dicembre a Vergato
Fine settimana ricco di iniziative “pre natalizie” ad animare il centro di Vergato. Venerdì 12 dicembre, alle ore 21, presso la Biblioteca “P. Guidotti” presentazione del libro “Via Barberia 4” di Maurizio Garuti. Sabato 13, alle ore 10,30, nei giardini pubblici, inaugurazione delle casette di legno del mercatino dei prodotti alimentari e tipici. In Biblioteca, letture per bambini e animazioni di Natale.
data pubblicazione: 11/12/2014
Impianti di telecomunicazione GSM-R installati su aree ferroviarie nel territorio dell'Unione
Gli impianti di telecomunicazione GSM-R recentemente installati da ITALFERR sul sedime ferroviario in diverse località situate nel territorio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, sono compatibili con i limiti previsti dalla normativa in materia di emissioni elettromagnetiche. E’ quanto esposto in una comunicazione dell’Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna (ARPA) inviata, a seguito delle valutazioni svolte, ai Sindaci di Marzabotto e Vergato.
data pubblicazione: 05/12/2014
“La pioggia fa sul serio”, Guccini e Macchiavelli a Vergato presentano il loro nuovo romanzo
Incontro d’eccezione, mercoledì 3 dicembre, ore 20.30, nella Sala Consiliare del Comune di Vergato, per gli appassionati del “giallo” ed in particolare delle indagini dell’ispettore della Forestale Marco Gherardini, detto “Poiana”. Personaggio creato dalla “penna” di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli che, nell’ambito della rassegna “Incontri tra le pagine”, presenteranno il loro nuovo romanzo “La pioggia fa sul serio”, edito da Mondadori.
data pubblicazione: 02/12/2014
L’Appennino scende in città. Fino al 30 novembre stand in Piazza del Nettuno
Quattro giorni nel cuore di Bologna per fare conoscere le bellezze della Montagna e le opportunità per un turismo slow e a contatto con l’ambiente. Da giovedì 27 a domenica 30 novembre, l’Appennino “scende” in città. Con apertura alle ore 12 e fino alle 20, nella cornice di Piazza del Nettuno, stand presidiati da operatori presentano ai cittadini materiali promozionali sulla Montagna bolognese offrendo i prodotti tipici dell’Appennino.
data pubblicazione: 28/11/2014
Progetti d’impresa presso il SUAP dell’Unione Appennino bolognese
Il Servizio Progetti d’impresa fornisce agli aspiranti imprenditori una consulenza specifica su tutto ciò che occorre sapere per avviare un’attività di impresa, dagli aspetti prettamente burocratici alle indicazioni organizzative, gestionali e di fattibilità pratica, fino alla possibilità di realizzare un business plan. Uno sguardo particolare è rivolto alle possibilità di intercettare aiuti economici sotto forma di contributi, incentivi, sostegno al credito e agevolazioni all’impresa.
data pubblicazione: 24/11/2014
PAGINE :
inizio
«
...
101
102
103
104
105
»
fine
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Sulle vie dell'anello
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
Qualità dell'aria
SUAP
Calendario Eventi
novembre 2022
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Agid
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Sito web realizzato da
Ai4Smartcity s.r.l.
© 2022
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia